
Arte Bambini
Favole d’arte per bambini: “Con Kandinskij nei paesi della fantasia”
Sono 23 le opere d’arte che illustrano questa favola inventata dalla nonna ed ex docente Angela Fiegna per avvicinare i bambini al mondo dell’arte
Sono 23 le opere d’arte che illustrano questa favola inventata dalla nonna ed ex docente Angela Fiegna per avvicinare i bambini al mondo dell’arte
Le temperature rinfrescano questo weekend ma le iniziative in tutta la provincia sono davvero per tutti i gusti
Conoscete il Polentaro e il Gargantua? Sono i protagonisti fantastici che animano i cinque borghi italiani, in un video realizzato da That’s Motion
Sono una quarantina i dipinti di illustri pittori ispirano e raccontano la nuova favola originale scritta da nonna Angela Fiegna per avvicinare i bambini all’arte
I ragazzi della cooperativa LaBanda ascoltano Cherofobia, di Martina Attili, perché fa provare sentimenti forti, contrastanti, tra mille paure e voglia di spiccare il volo
Venerdì 27 agosto alle 21, proiezione della commedia “Smetto quando voglio” nel cortile del castello. Ingresso gratuito
La tradizionale manifestazione si svolgerà in una forma inedita a causa del Covid e delle misure tutt’ora in vigore per il contenimento dei contagi
Un fine settimana di appuntamenti all’aperto: in programma concerti, cinema e molto altro
Oltre 30 opere di Marc Chagall ispirano e raccontano questa favola inventata dalla nonna ed ex docente Angela Fiegna per avvicinare i bambini al mondo dell’arte
Una trentina di opere d’arte illustrano questa favola inventata dalla nonna ed ex docente Angela Fiegna per avvicinare i bambini al mondo dell’arte
L’appuntamento è per domenica 22 agosto dalle 10 alle 20. Previste visite guidate, laboratori e degustazioni. Obbligatorio il green pass per i maggiori di 12 anni
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (mail: culturaeventi@comune.saronno.va.it oppure telefonando allo 02.96710261)
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?