
Varese
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 13, 14, 15 maggio
Domenica è la Giornata del Verde pulito con diverse iniziative in tutta la provincia e poi biciclettate, mostre, concerti e sagre di paese nel fine settimana in arrivo
Domenica è la Giornata del Verde pulito con diverse iniziative in tutta la provincia e poi biciclettate, mostre, concerti e sagre di paese nel fine settimana in arrivo
Appuntamento a sabato 14 maggio. Organizzato dal corpo musicale Attilio Rucano, il concerto sarà dedicato alla storia della musica e comprenderà anche brani di musica sacra pensati per l’evento
Appuntamento a sabato 14 maggio a Turate per la presentazione del progetto “Ti ricordi?” a cura del Gruppo Rievocazione di Cirimido
Sabato 14 maggio appuntamento per un’ora di lettura silenziosa con altri, libera condivisione e libera chiacchiera
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker, Spotify e sul nostro canale Youtube
Appuntamento alle ore 16:00 di sabato 14 maggio. L’ingresso è gratuito e possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili
Per i saronnesi, il ritrovo è domenica 15 maggio alle 9 nei due punti stabiliti, dove si svolgeranno le operazioni di pulizia: all’ingresso di via Don Volpi e in via Torres (alla Cascina Colombara)
Dodici le squadre che si sfideranno presso il centro sportivo di via Colombo e di via Trento. L’evento è organizzato dalle società saronnesi di calcio Amor sportiva e Robur Saronno
L’evento è parte della rassegna culturale “Incontrarti – musica, teatro, cinema, pittura, fotografia, parole”, in programma dal 20 aprile al 10 giugno presso la Casa dei Talenti e organizzata dall’associazione di promozione sociale Officine Musicali del paese
Il palinsesto del 14 e 15 maggio 2022 in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
Appuntamento a domenica 15 maggio in tre diversi punti del parco del Bosco del Rugareto. L’iniziativa è rilanciata dai Comuni di Cislago, Marnate e Rescaldina
Appuntamento in Villa Isacchi alle 10:30
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?