
Origgio
A Villa Borletti la mostra dell’artista locale Andrea Cartabia
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Amici Villa Borletti di Origgio. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 15 al 23 ottobre
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Amici Villa Borletti di Origgio. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 15 al 23 ottobre
In programma per sabato 15 e domenica 16 ottobre il grande evento autunnale del Fondo Ambiente Italiano in cui verranno aperti al pubblico 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco valorizzati in 350 città d’Italia
Sabato 15 Ottobre si svolgerà nella città di Saronno, presso l’ Aula Magna Istituto Aldo Moro, Viale Santuario 13, un evento culturale dedicato al benessere psicologico, dal titolo “Nuovi modi di relazionarsi attraverso la tecnologia”.
Ecco un po” di proposte, scelte per voi dalla redazione di SaronnoNews: se ne manca qualcuna, scriveteci a saronnonews@gmail.com
La mostra è visitabile dal 1 al 23 ottobre, il sabato e la domenica, con orari: 10.30-12.30/15.30-19.00. Ingresso libero
“Sguardi diversi – Arte e scienza tra passato e futuro”, evento organizzato dal Comune di Saronno in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera
Domenica 9 ottobre, dalle ore 14.30 alle 17.30, è previsto l’evento di inaugurazione del parco giochi diffuso, recentemente realizzato in prossimità di Piazza E. Toti / via don Pietro Erba
La serata, ad ingresso gratuito, sarà l’occasione per festeggiare l’ingresso del nuovo Coadiutore Don Marco Guffanti in paese. Prima della commedia, alle ore 20,30, in occasione del 50° anniversario dell’AVIS di Uboldo ci sarà la premiazione dei migliori manifesti realizzati dai ragazzi delle scuole medie cittadine
Ad un un mese circa dalla sua costituzione, il Comitato Prospettive Area Ex-Novartis organizza sabato 8 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 un presidio a Origgio in Corte Fabbrica (via Repubblica)
Domenica 16 ottobre alle ore 11.00, torna a Rescaldina la banda dei biscotti, per raccontare ancora una volta la storia di Libera
“L’associazione il Gabbiano ODV” invita tutti alla StraMatteotti, in programma domenica 9 ottobre. «Siamo tornati dopo mesi di lavoro con
Tra itinerari, spettacoli en plen air, mostre, convegni e visite guidate si rinnova il progetto fortemente voluto dal Comitato Promotore dell’Ecomuseo delle Groane
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?