
Saronno
Al Giuditta Pasta la nuova produzione per l’infanzia del teatro Nazionale di Genova
Prosegue la rassegna di teatro ragazzi con Lettere da molto lontano liberamente tratto dai testi per l’infanzia di Toon Tellegen
Prosegue la rassegna di teatro ragazzi con Lettere da molto lontano liberamente tratto dai testi per l’infanzia di Toon Tellegen
Si terrà dal 25 marzo al 2 aprile. Tra le novità di quest’anno un flash mob a tema poetico, la proposta di “colazioni poetiche” a base di zagara divina e laboratori ricreativi di scrittura per i più piccoli
Ottavia Piccolo interpreta Elda Pucci, prima sindaca donna di Palermo, in Cosa Nostra spiegata ai bambini, monologo scritto da Stefano Massini al teatro Giuditta Pasta di Saronno per la rassegna di Teatro Civile
Sarà possibile nei giorni prestabiliti donare abbigliamento uomo e bambini in buone condizioni. Nello specifico indumenti primaverili e scarpe sportive
Ecco il palinsesto del 4 e 5 marzo 2023 in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
In esposizione una selezione di opere che sono sintesi di una ricerca iniziata negli anni ottanta e nel contempo espressione del nuovo orientamento stilistico-espressivo dell’artista genovese. Inaugurazione il 4 marzo alle ore 17
L’iniziativa è organizzata dal Mils, Museo delle Industrie e del Lavoro del Saronnese, in collaborazione con il Circolo Ricreativo Aziendale delle Ferrovie Nord Milano.
Appuntamento a sabato 25 e domenica 26 febbraio con lo sbaracco nelle vie del centro di Saronno
Ecco i principali eventi previsti per venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio nella zona di Saronno e dintorni
Venerdì 3 e sabato 4 marzo la prima edizione dell’iniziativa del “Distretto del Commercio Antiche Brughiere”
Domenica 26 febbraio in doppia recita alle ore 15.30 e alle ore 21.00 il sipario del Teatro Giuditta Pasta si aprirà con Isabella Ragonese, protagonista di Da lontano- chiusa sul rimpianto, pièce teatrale scritta per lei da Lucia Calamaro che ne cura anche la regia
Appuntamento a sabato 25 febbraio con la mostra che espone, per la prima volta, la quasi totalità dei costumi indossati durante la sua lunga carriera dal baritono Mattia Battistini, che visse e cantò a cavallo dei secoli XIX e XX
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?