
Origgio
Escursione con l’ornitologo nel Bosco Borromeo di Origgio
Appuntamento a domenica 2 aprile. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria
Appuntamento a domenica 2 aprile. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione obbligatoria
Sabato 1 aprile alle ore 21 all’Auditorium “L’Angolo dell’Arte” di Cislago terzo appuntamento della rassegna teatrale 2023 “Cinque Buoni Motivi”
Dopo l’inaugurazione di sabato 25 marzo con Giancarlo Consonni e gli eventi di domenica 26 marzo, proseguono gli appuntamenti con la seconda edizione del Festival della Poesia di Saronno “Giorni diVersi”
Il palinsesto di sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
Giovedì 30 marzo alle ore 21.00 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno andrà in scena Dedalo e Icaro, uno spettacolo prodotto da Eco di Fondo e da Teatro Elfo Puccini
Si tratta del monumento più antico di Cislago, costruito dai Visconti come oratorio privato nello stile Gotico Lombardo
Sono tre i concerti della settima edizione della rassegna curata dal direttore artistico Gabriele Comeglio. Ingresso libero a tutti gli eventi
Sabato 25 e domenica 26 marzo si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Il palinsesto di sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 in programma sulle onde di Radiorizzonti in Blu
L’inaugurazione è in programma per venerdì 24 marzo. La mostra coglie il volto più profondo dell’Afghanistan, quello delle vittime curate ogni giorno da Emergency
Ecco i principali eventi previsti per venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo nella zona di Saronno e dintorni
“Un legame riscoperto. Il Museo Gianetti e i Subert. Antiquariato, collezionismo e case museo” è il titolo della mostra che si terrà dal 25 marzo al 23 aprile al Museo Gianetti di Saronno
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?