
Weekend
Cosa fare nel weekend a Saronno e dintorni: gli eventi del 16, 17 e 18 giugno
Ecco i principali eventi previsti per venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno nella zona di Saronno e dintorni
Ecco i principali eventi previsti per venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno nella zona di Saronno e dintorni
Il regista saronnese torna venerdì 16 giugno con l’evento che mira a premiare le eccellenze cittadine, distinte nei diversi ambiti
Il mercatino si terrà domenica 18 giugno 2023 dalle 7:30 alle 16:30 in piazza del Mercato
Sarà una camminata lungo l’itinerario principale da sud verso nord con partenza dai quattro Comuni e approdo finale presso il “Parco degli Aironi” di Gerenzano
Ecco i principali eventi previsti per venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno nella zona di Saronno e dintorni
La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile da sabato 17 giugno a domenica 25 giugno
La presentazione della 38esima edizione della 24×1 Ora di Saronno, in programma a Saronno sabato 10 e domenica 11 giugno
Domenica 18 giugno uno spettacolo itinerante che interesserà il centro storico cittadino in un dialogo immaginario e personale con il personaggio storico della cantante lirica Giuditta Pasta
La corsa affronterà percorsi di 7,5 e 16 km con ritrovo alle 8.00 al centro sportivo “G. Scirea” di corso Berlinguer e partenza alle 8.30
Sono disponibili sul sito di Trenord i biglietti per viaggiare sul treno storico che, domenica 11 giugno, partirà da proprio da Milano Cadorna e raggiungerà la stazione di Laveno Mombello Lago
L’evento si terrà a Solaro. Prevista la partecipazione di Francesco Facchinetti e della Fanfara dei Bersaglieri. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
Appuntamento a sabato 17 giugno alle ore 21.00 a Cesate, presso la scuola primaria Luinetti
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?