
Turate
La Festa della Filosofia torna a Turate con Antimo Cesaro e Fabrizio Sciacca
La Festa della Filosofia, giunta alla XIII edizione, torna a Turate domenica 9 luglio 2023 con i filosofi Antimo Cesaro e Fabrizio Sciacca
La Festa della Filosofia, giunta alla XIII edizione, torna a Turate domenica 9 luglio 2023 con i filosofi Antimo Cesaro e Fabrizio Sciacca
Ecco i principali eventi per il fine settimana di venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio 2023
Appuntamento in piazza Libertà a Saronno dalle ore 10 di sabato 1 luglio con il gazebo del Partito Democratico
Il grande tendone bianco e azzurro di via Marconi è pronto a ospitare i tanti partecipanti che ogni anno decidono di prendere parte a questo grande evento che, ogni estate, coinvolge circa 55mila persone.
La sfida contro la compagine toscana è in programma sabato 1° luglio a Saronno con un doppio incontro a partire dalle ore 16.00
Conto alla rovescia per la manifestazione organizzata per sabato 1 luglio dall’amministrazione comunale insieme al Distretto Unico del Commercio e a Confcommercio
È ufficialmente iniziata l’estate e nel fine settimana del 23-25 giugno anche la città di Saronno è stata luogo di eventi pubblici, mostre, esibizioni artistiche, musica e la celebrazione di importanti anniversari
La Festa della Ceramica di Saronno, le majorettes in esibizione a Rovello Porro, letture e presentazioni di libri, il concerto a Villa Gianetti del Coro Hebel e un evento ricreativo organizzato dal gruppo giovani di Cislago, ecco i principali eventi per il fine settimana di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno 2023
Le celebrazioni che a Saronno coincidono con i 30 anni del Villaggio SOS continuano con SessantiAMO per un pomeriggio all’insegna dell’arte e del gioco, sabato 24 giugno al Parco Salvo d’Acquisto
Appuntamento a domenica 2 luglio all’interno del Parco Falcone e Borsellino
Domenica 25 giugno oltre 70 majorettes ed ex majorettes impugneranno nuovamente i pon pon e marceranno per le vie del paese accompagnate dalle immancabili note della Corpo Musicale Santa Cecilia
Dal 23 al 25 giugno in città in programma mostre, laboratori, installazioni, performance, visite guidate, dimostrazioni, talk, concerti ed espositori nei musei e nel centro storico cittadino, con la spettacolare cottura in Piazza Libertà di un’opera dedicata alla città di Faenza
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?