
Saronno
L’11 novembre a Saronno torna lo “SpaziOrientamento” con InformaGiovani
Appuntamento dalle 9 alle 17 all’Ipsia “Antonio Parma”. Iniziativa libera e gratuita
Appuntamento dalle 9 alle 17 all’Ipsia “Antonio Parma”. Iniziativa libera e gratuita
Una coinvolgente rassegna dedicata al dialogo interculturale e interreligioso, e nata dalla collaborazione tra la Comunità Pastorale, l’assessorato alla Cultura e le associazioni del territorio
Domenica 15 ottobre dalle 14:30 alle 17:00 si svolgerà un laboratorio didattico per costruire delle semplici mangiatoie invernali per conoscere questi animali
Appuntamento a venerdì 20 ottobre al teatro della città di Saronno con lo spettacolo musicale “Tree gees in concert – The bee gees legend”
Sabato 7 ottobre dalle ore 08:30 alle ore 15:00 presso Villa Gianetti in via Roma, 20 a Saronno
Tra la Sagra del Gorgonzola di Caronno Pertusella, picnic e laboratori al parco dei Mughetti, mostre e concerti, ecco i principali eventi del fine settimana
Appuntamento dal 5 all’8 ottobre a Cesate, tra via Bellini 38 e via Arno, presso l’ex area “Que tal”, con musica, cucina e birra
Sono tre gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Società Storica Saronnese e l’associazione “L’Isola che non c’è”, per commemorare il centenario dalla nascita di don Lorenzo Milani
Nel pomeriggio anche un laboratorio didattico per bambini, a partecipazione gratuita ma con obbligo di iscrizione
Domenica 1 ottobre dalle ore 10 alle 18 nel centro storico della città e nel giardino di Villa Gianetti si svolgerà la manifestazione che coinvolge associazioni culturali, profit e non della città
Domenica 1 ottobre al teatro di Saronno è in programma un concerto gratuito, offerto dall’amministrazione comunale della città per rendere omaggio ad uno dei suoi illustri cittadini
In programma dal 29 settembre al 1 ottobre, la sagra dell’Uva sarà ospitata nella piazza centrale di Misinto
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?