
Solaro
Le iniziative del Comune di Solaro per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Gli eventi organizzati dal Comune in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Gli eventi organizzati dal Comune in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini ad un momento teatrale di letture interpretate in occasione della giornata contro la violenza di genere
La Compagnia del Crivello di Uboldo torna sul palco del Teatro San Pio con una commedia esilarante
Il gruppo, nato nel settembre del 2019, si presenta ufficialmente in città, all’interno di un evento patrocinato dal Comune di Saronno
È la manifestazione di forte impatto visivo a cui darà vita venerdì 25 novembre Rete Rosa, il centro territoriale antiviolenza, con la partecipazione di un centinaio di donne
Ospitata nella villa Borletti di Origgio, l’esposizione che si snoda lungo otto ambienti diversi, ha avuto importanti riconoscimenti sia della critica che del pubblico
Tra gli eventi in programma una cena alla riscoperta dei sapori della cultura gastronomica dei Promessi Sposi, uno spettacolo a cura della compagnia della Ruota e una conferenza sulla figura del Manzoni
Ecco i principali eventi a Saronno e dintorni nel fine settimana di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 novembre
Babilonia Teatri, una tra le più brillanti e rivoluzionarie realtà italiane di teatro di ricerca porta in scena Pietre Nere, uno spettacolo che indaga su “cos’è casa” per ogni tipo di sentire. Appuntamento a venerdì 3 novembre
L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cislago, è ad ingresso libero e gratuito e si terrà a Villa Isacchi sabato 4 novembre
L’evento, a partecipazione gratuita, si terrà sabato 4 novembre alle ore 16
Il Parco proprone un’escursione con guida per scoprire il Bosco di Origgio nella veste autunnale. Partecipazione gratuita
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?