
Meteo
Una settimana di sole e temporali
Caldo e sole a inizio settimana ma nei giorni a venire grande instabilità con possibilità di temporali serali
Caldo e sole a inizio settimana ma nei giorni a venire grande instabilità con possibilità di temporali serali
Le rassegne entrano nel vivo con tante proposte di musica live e teatro, ma anche arte e cinema per questa #estateitaliana
Il fascino del Monte San Giorgio raccontato attraverso immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Si terrà sabato 18 luglio alle ore 21:00 nel parco di Villa Borletti ad Origgio una serata dedicata alla musica. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Hesperia
Si terrà giovedì 16 e venerdì 17 luglio alle ore 21:30 la rappresentazione teatrale della tragedia “Giulio Cesare” di Sheakespeare presso il teatro di Via Rossini 5 a Saronno
Teatro Sociale di Busto Arsizio, Teatro Giuditta Pasta di Saronno, Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro di Varese insieme per un nuovo progetto che sarà presentato martedì 21 luglio a Saronno
Venerdì 17 luglio 2020 andrà in scena lo spettacolo “Barbablù 2.0. – I panni sporchi si lavano in famiglia”, dedicato alla tematica della violenza di genere
Sabato 11 luglio La Tela di Rescaldina dà voce al jazz e inaugura lo spazio estivo con il concerto della Pennyless Jazz Band
Il fascino del parco archeologico di Castelseprio raccontato per immagini aeree. È il nuovo progetto di Varese4U – Archeo per valorizzare i beni Unesco del nostro territorio
Con l’arrivo della bella stagione si rinnova la voglia di scoprire i luoghi della provincia che si affacciano sul Lago
Il Teatro Giuditta Pasta riparte venerdì 10 luglio alle ore 21:30 con il grandissimo Fabio Treves che celebra sul palco 70 anni di una vita dedicata al blues
Fine settimana di intenso lavoro per i volontari della Protezione civile del Parco delle Groane che hanno lavorato senza sosta per liberare i sentieri da rami e piante caduti durante il recente nubifragio
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?