


Saronno
“Io Donna”, arte e parole al femminile in mostra negli spazi del Tassello di Saronno

Solaro
Giornata ecologica di primavera al Parco Vita di Solaro

Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino lasciano ben sperare e a parte un po’ di favonio che dovrebbe movimentare la situazione dal pomeriggio di sabato dovremmo goderci un fine settimana davvero piacevole
L’ora legale resterà in vigore per circa sette mesi, fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, quando si tornerà all’ora solare
L’appuntamento è per domenica 30 marzo all’Istituto padre Monti di via Legnani
Alla ricerca di meraviglie nascoste con il Fai o a passeggio tra sapori e profumi di Sicilia, nel bosco per le Giornate del Verde pulito o a cercare vecchi dischi in vinile, poco importa. E’ un fine settimana talmente ricco di appuntamenti ed eventi che sarebbe un peccato stare a casa
Nel fine settimana viale Amendola si trasforma in un angolo di Sicilia grazie alla “Festa Siciliana”, evento dedicato alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e delle tradizioni popolari dell’isola
Sabato 15 marzo le guide volontarie dell’associazione offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri della preziosa chiesa a due passi dal centro
L’appuntamento è per domenica 16 marzo alle 10 in piazza Amendola, al quartiere Matteotti e l’arrivo è fissato in piazza Libertà
L’appuntamento è per sabato 15 marzo alle 21, protagonisti del concerto il mezzosoprano Silvia Guidali e il pianista Gaetano Di Blasi
Sabato 8 marzo arriva a Saronno lo spettacolo “ABBAdream” omaggio alla band le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio “cult”
Feste ed eventi per i bambini ma anche di mercatini, incontri culturali e appuntamenti musicali. A Rovellasca prende il via la Festa del Crocifisso e a Monza si può passeggiare tra profumi e colori francesi, mentre a Saronno torna l’amato Repair Cafè, dove aggiustare cose rotte che non volete buttare
Le bancarelle saranno in piazza Trento e Trieste venerdì 28 febbraio dalle 12 alle 20, sabato 1 domenica 2 marzo dalle 9 alle 20
Venerdì 28 febbraio alle 21 un viaggio tra le melodie di Bach, Viotti, Beethoven, Massenet e altri grandi della musica classica con la violinista Eleonora Sedini accompagnata al pianoforte da Simone Cereda
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?