
Saronno
Un weekend tra russole e porcini: a Saronno la Mostra micologica dell’associazione Bresadola
La mostra, giunta alla 47esima edizione, si terrà sabato 12 e domenica 13 ottobre negli spazi di Unitre Saronno, in via San Giuseppe 36
La mostra, giunta alla 47esima edizione, si terrà sabato 12 e domenica 13 ottobre negli spazi di Unitre Saronno, in via San Giuseppe 36
Sabato 12 e domenica 13 ottobre negli spazi dell’ex Isotta Fraschini la prima iniziativa organizzata da Generazione Zero Saronno, una due giorni per parlare di temi fondamentali legati al lavoro visti con gli occhi dei giovani
Venerdì 11 ottobre alle 20.45 al Teatro Giuditta Pasta il noto matematico, filosofo e saggista chiuderà la rassegna con un incontro sul tema “Intelligenze artificiali: sogni e incubi”
Domenica 13 ottobre al Quartiere Matteotti di Saronno, a partire dalle 10 è in programma l’evento “Culture in festa”, una tra le molte iniziative di “Futurinclusion – Uniamoci nella diversità”. La giornata di festa si aprirà con l’inaugurazione dei primi appartamenti di X2
La grande festa delle associazioni nel centro di Saronno, il laboratorio “aggiustatutto” di Repair Cafè, due concerti da non perdere, sagre e feste d’autunno. Anche nel fine settimana di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre a Saronno e dintorni tante occasioni per divertirsi e trascorrere una giornata all’aria aperta.
Sabato 5 ottobre alle 11 lo scrittore presenterà il suo ultimo romanzo nel cortile a fianco della libreria di via Portici, dialogando con l’autrice Livia Sambrotta
Sabato 5 ottobre, nella sede di via Don Monza 13a riapre i battenti il Repair Cafè dell’associazione Il Tassello
Domenica 6 ottobre alle 16 allo Stahotels Grand Milan di Saronno l’evento organizzato dall’associazione Amici della Lirica Giuditta Pasta per inaugurare la nuova stagione 2024-2025
Venerdì 4 ottobre alle 21 nella sede di via Padre Reina 16 a Saronno, l’associazione “Le stanze della musica” inaugura la stagione del jazz con la serata “Jazz senza confini”, un viaggio da Gershwin ai giorni nostri con Claudio Borroni Quintet
Domenica 6 ottobre dalle 10 alle 18 il centro storico ospiterà le postazioni dei 45 associazioni che hanno aderito all’iniziativa del Comune. Per tutta la giornata momenti di intrattenimento, con musica, spettacoli, giochi, punti ristoro e attività per i più piccoli
Domenica 29 settembre la comunità saronnese si ritrova intorno a don Alberto Corti, per 16 anni alla guida della parrocchia della Sacra Famiglia
Il 5 ottobre 2024 alle 18:00 verrà inaugurata la mostra “L’oggetto significante”, dedicata alle opere del Maestro La Pietra, uno dei protagonisti del design e della ricerca artistica in Italia
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?