


Saronno
Alberi, torri e formazione: il progetto del nuovo quartiere a Saronno sull’area Isotta-Fraschini

Saronno
La squadra dell’ultimo vincitore del Giro d’Italia Tadej Pogacar avrà casa a Saronno

Giovedì 11 luglio alle 20.30 presso l’auditorium della scuola Aldo Moro di Saronno, sede ormai abituale degli incontri di Officina Vivaio, verrà presentato il Programma Integrato d’Intervento che verrà protocollato ufficialmente all’inizio della prossima settimana in Comune
Le aree in questione saranno tra quelle che verrano utilizzate, nell’immediato futuro, come sede di eventi all’interno dell’area ex-Isotta Fraschini
La proprietà dell’area lancia il progetto “Sguardi dal vivaio”, con l’obiettivo di creare una raccolta fotografica con le foto dei cittadini che hanno visitato l’area dismessa tra il 2020 e il 2022
Per diversi mesi su quei muri si sono alternati diversi artisti di street art contemporanea, che hanno realizzato tanti disegni dando libero spazio alla propria inventiva
Nell’ultima newsletter di Vivaio Saronno, la proprietà dell’ex Isotta Fraschini racconta le prime fasi della bonifica dell’ex area industriale, iniziata lo scorso 21 maggio
Lo ricorda con le parole che lo stesso Proserpio pronunciò nell’incontro di Officina Vivaio del 15 febbraio 2022
In una nota della Saronno Città dei Beni Comuni si spiega lo stato dell’arte e i prossimi passi: “La proprietà è impegnata a recuperare nel corso del 2023 i tempi amministrativi persi nel corso del 2022”
Il primo cittadino di Saronno si è detto “sorpreso” delle accuse rivolte all’amministrazione comunale, tramite Radiorizzonti in Blu lo scorso 3 novembre, da Giuseppe Gorla, AD di Saronno Città dei Beni Comuni. “Il proprietario ci dica se vuole continuare su questo progetto o se ha qualche dubbio”
Riguarderanno suolo e sottosuolo. Non sono previsti interventi sulla falda idrica sotterranea, che dal piano di caratterizzazione geologica non è risultata contaminata e sarà quindi solo oggetto di monitoraggio
Sul sito vivaiosaronno.org si potrà trovare tutta la documentazione e le informazioni sul progetto di riqualificazione dell’area ex-Isotta Fraschini avviato da Saronno Città dei Beni Comuni.
Venerdì 1° aprile la srl Saronno – Città dei Beni Comuni annuncia un altro importante accordo per l’ex Isotta. Sul tavolo anche un’app che consentirà di inviare consigli al capocantiere via smartphone
Si parlerà dello sviluppo industriale di Saronno, dell’importanza degli archivi museali e dell’intervento edilizio residenziale previsto all’interno del progetto di riqualificazione dell’area ex Isotta Fraschini
Per tutto il mese di aprile donne di tutte le età si ritrovano e ridono insieme a Castiglione Olona. Il merito è di una paziente oncologica, Simona, che ha scelto di trascorrere il tempo a casa, senza poter uscire, realizzando braccialetti. Grazie ai fondi raccolti con le donazioni, ha proposto un corso gratuito di yoga della risata
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?