


Saronno
La squadra dell’ultimo vincitore del Giro d’Italia Tadej Pogacar avrà casa a Saronno

Saronno
Nuova vita per la ex Bernardino Luini di Saronno con il “Progetto Daimon”

Le aree in questione saranno tra quelle che verrano utilizzate, nell’immediato futuro, come sede di eventi all’interno dell’area ex-Isotta Fraschini
La proprietà dell’area lancia il progetto “Sguardi dal vivaio”, con l’obiettivo di creare una raccolta fotografica con le foto dei cittadini che hanno visitato l’area dismessa tra il 2020 e il 2022
Per diversi mesi su quei muri si sono alternati diversi artisti di street art contemporanea, che hanno realizzato tanti disegni dando libero spazio alla propria inventiva
Nell’ultima newsletter di Vivaio Saronno, la proprietà dell’ex Isotta Fraschini racconta le prime fasi della bonifica dell’ex area industriale, iniziata lo scorso 21 maggio
Lo ricorda con le parole che lo stesso Proserpio pronunciò nell’incontro di Officina Vivaio del 15 febbraio 2022
In una nota della Saronno Città dei Beni Comuni si spiega lo stato dell’arte e i prossimi passi: “La proprietà è impegnata a recuperare nel corso del 2023 i tempi amministrativi persi nel corso del 2022”
Il primo cittadino di Saronno si è detto “sorpreso” delle accuse rivolte all’amministrazione comunale, tramite Radiorizzonti in Blu lo scorso 3 novembre, da Giuseppe Gorla, AD di Saronno Città dei Beni Comuni. “Il proprietario ci dica se vuole continuare su questo progetto o se ha qualche dubbio”
Riguarderanno suolo e sottosuolo. Non sono previsti interventi sulla falda idrica sotterranea, che dal piano di caratterizzazione geologica non è risultata contaminata e sarà quindi solo oggetto di monitoraggio
Sul sito vivaiosaronno.org si potrà trovare tutta la documentazione e le informazioni sul progetto di riqualificazione dell’area ex-Isotta Fraschini avviato da Saronno Città dei Beni Comuni.
Venerdì 1° aprile la srl Saronno – Città dei Beni Comuni annuncia un altro importante accordo per l’ex Isotta. Sul tavolo anche un’app che consentirà di inviare consigli al capocantiere via smartphone
Si parlerà dello sviluppo industriale di Saronno, dell’importanza degli archivi museali e dell’intervento edilizio residenziale previsto all’interno del progetto di riqualificazione dell’area ex Isotta Fraschini
È stato il tema trattato durante il primo incontro tematico di Officina Vivaio, il percorso di partecipazione promosso dalla proprietà dell’area per raccontare alla città l’ambizioso progetto di riqualificazione avviato e raccogliere proposte e idee dalla cittadinanza
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?