


Saronno
Oltre 500 firme per salvare gli alberi del parco dell’ex Seminario

Saronno
Oltre 900 firme per la petizione “Salviamo gli alberi del liceo G.B. Grassi”

Lanciata lo scorso 21 luglio da due pendolari pendolari, la petizione mira a raccogliere 25 mila firme per chiedere alla Giunta regionale «un cambio di rotta sulla gestione e supervisione del trasporto pubblico ferroviario regionale»
Petizione lanciata dalla Lega e abbracciata anche dalla sezione di Saronno. Ecco la nota diffusa a firma del responsabile cittadino Angelo Veronesi
Tu@ Saronno sostiene la petizione lanciata recentemente da Ambiente Saronno Onlus – Legambiente sulla riqualificazione dell’area ex Parma, approvata dal Consilgio comunale lo scorso 9 luglio
Ogni anno in Italia sono più di 450.000 i bambini e gli adolescenti a carico dei Servizi sociali. Di questi circa 91.000 sono state vittime di maltrattamenti in casa. Su change.org una petizione per chiedere al Governo un “Decreto bambini”
Sono state presentate in Comune 53 firme raccolte, una per famiglia residente: “In questa zona non ci sono problemi di parcheggio, la sosta riservata ai residenti è inutile”
53 firme raccolte, una per famiglia residente, consegnate in Comune: “In questa zona non ci sono problemi di parcheggio, la sosta riservata ai residenti è inutile”
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?