


Tradate
Gli aquiloni tornano a volare nel cielo del Parco Pineta

Tradate
A Tradate un incontro del Parco Pineta e dell’Istituto Oikos sulla gestione naturalistica di prati e boschi

Domenica 23 marzo laboratori e attività per grandi e piccoli al Centro Didattico Scientifico
Grazie al progetto In.Seeds, sono ora disponibili 1000 kg di fiorume certificato, un mix di semi autoctoni ideale per la riqualificazione di prati e ambienti naturali. Enti, comuni e privati interessati possono ora reperirlo per progetti di recupero e valorizzazione del territorio
Domenica 26 gennaio si terrà la prima edizione di Gravellura, un evento pensato per chi ama il gravel, immergersi nella natura e pedalare lungo un percorso unico e suggestivo
Domenica 12 gennaio, dalle 14, i sentieri del Centro didattico scientifico di Tradate aprono ai visitatori tra giochi, esplorazioni e viaggi spaziali per piccoli astronauti
Maurizio Cremascoli dell’associazione “Salviamo il paesaggio” lancia un appello agli amministratori del Saronnese: “Occorre fermare questa logica di cementificazione che guarda solo al profitto e ad una supposta crescita ma che ha solo effetti negativi”
È successo domenica quando un gruppo di famiglie partito da Mozzate alle 15 era atteso alle 16 all’osservatorio dove, però, non è mai arrivato, rientrando alle auto solo alle 18. Il presidente Clerici: “Ci scusiamo con i partecipanti. Non era mai successo”
L’appuntamento è per domenica 24 novembre con ritrovo alle 114,30 alla piscina di Mozzate. Alle 16 l’arrivo all’Osservatorio Astronomico di Tradate con una gustosa castagnata con bevande calde e vin brulè. Previsto un servizio navetta
L’evento di domenica 24 novembre, organizzato in collaborazione con il Parco Pineta e Ate Insubria Olona, prevede due punti di ritrovo: a Cislago e Rescaldina
Domenica 3 novembre dalle ore 14 speciali viaggi spaziali alla scoperta del sistema solare, giochi, percorsi e nuove Prove dell’esploratore
Ultimo appuntamento del programma di escursioni a piedi gratuite nel Parco Pineta e nei Parchi Insubria Olona
Dopo aver guardato il cielo estivo e ascoltato le storie che lo popolavano è il momento di scoprire ciò che ci riserva il cielo d’autunno, con le sue leggende di eroi, cacciatori e animali mitologici. Appuntamento al Parco sabato 19 ottobre
Domenica 20 ottobre una giornata di attività e divertimento all’insegna dell’autunno, tra laboratori, castagne e la fantastica avventura del libro game “La Selva del Fato” da vivere nell’area limitrofa al Centro Didattico Scientifico-Osservatorio Astronomico di Tradate attraverso il proprio smartphone
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?