
Parco Lura
Giovani al lavoro per ripulire il Parco Lura tra Lomazzo e Bregnano
Con l’aiuto di un gruppo di giovani è stato possibile raccogliere e rimuovere i rifiuti presenti nel valletto della Luretta, al confine tra Lomazzo e Bregnano
Con l’aiuto di un gruppo di giovani è stato possibile raccogliere e rimuovere i rifiuti presenti nel valletto della Luretta, al confine tra Lomazzo e Bregnano
L’idea è quella di fare qualcosa coinvolgendo i cittadini: “Sarebbe bello organizzare iniziative per raccogliere i rifiuti con l’aiuto di volontari. Magari coinvolgendo la Legambiente e le amministrazioni comunali”
Il 38enne di Saronno, appassionato da anni di fotografia naturalistica, si è specializzato a causa delle restrizioni nell’immortalare specie di volatili a pochi passi da casa
Nei giorni scorsi la nuova amministrazione ha formalizzato alcune nomine indicando persone di propria fiducia all’interno di enti nei quali partecipa
Un percorso realizzato da un progetto di ricerca condotto dagli studenti di alcuni istituiti superiori del territorio, in collaborazione con gli educatori di Koinè cooperativa sociale onlus nell’ambito delle attività di educazione ambientale del Consorzio Parco del Lura
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e valorizzazione delle aree di pertinenza di Cascina della Vigna, l’area periferica posizionata a nord di Saronno, a Cassina Ferrara
“Fatti un selfie e spargi la cuLtURA” è lo slogan lanciato dal Centro biodiversità del Parco Lura per la sfida di selfie pensata per festeggiare la conclusione del lavoro di ricerca durato tre anni, che ha coinvolto 150 studenti del Saronnese
Sono venerdì 30 e sabato 31 ottobre gli appuntamenti con gli ultimi eventi “Ottobre al Parco Lura” organizzati dal Centro Biodiversità del Parco Lura. Giochi a squadre per il divertimento di grandi e piccoli
SaronnoNews ha ripercorso insieme all’associazione Iubilantes il tratto Saronnese della storica via commerciale Luganese – Cavallina, utilizzata un tempo dai mercanti e che collegava il Basso Ticino con Milano
È domenica 25 ottobre l’appuntamento con il terzo evento d’autunno organizzato dal Centro Biodiversità del Parco Lura. Un gioco a squadre per il divertimento di grandi e piccoli
È domenica 18 ottobre l’appuntamento con il secondo evento d’autunno organizzato dal Centro Biodiversità del Parco Lura. Un gioco a squadre per il divertimento di grandi e piccoli
È sabato 17 ottobre l’appuntamento con il primo evento d’autunno organizzato dal Centro Biodiversità del Parco Lura. Un gioco a squadre per il divertimento di grandi e piccoli
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?