


Parco Lura
Parco del Lura, il primo consiglio nomina vicepresidente Vincenzo Zini di Lainate

Lomazzo
Una serata alla scoperta di rane e rospi del parco Lura

Concluse nel fine settimana le passeggiate di Cammina Foreste Urbane, l’iniziativa del Parco del Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura in collaborazione con i Comuni di Cadorago, Cermenate, Faloppio e Montano Lucino
A Lurate Caccivio un nuovo punto informativo dove è possibile trovare informazioni sul parco Sorgenti del Torrente Lura, che si unisce a quello presente a Lomazzo
A giugno quattro serate per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, per farsi stupire dal bosco di notte nella valle del Lura, guidati dagli educatori di Koinè cooperativa sociale
Centinaia i sacchi di immondizia raccolti complessivamente durante le Giornate del Verde Pulito 2023 nella Valle del Torrente Lura
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare il maggior numero di forme di vita animali e vegetali, per un monitoraggio della biodiversità regionale. Tre gli appuntamenti al parco Lura
Si comincia domenica 7 maggio e si prosegue fino a domenica 28 nei vari Comuni del Parco Lura e del Parco Sorgenti del Lura
Da domenica 16 aprile al 25 giugno nuove aperture domenicali, eventi di pulizia dei boschi, di scoperta della biodiversità e le consuete attività di educazione ambientale con le scuole
Gli animalisti di Centopercentoanimalisti hanno posizionato diversi cartelli per sensibilizzare la popolazione e invitare a non infastidire gli animali: l’uccello ha “ringraziato”, facendosi scattare foto “in posa”
L’inaugurazione della mostra si è svolta il 21 gennaio presso la biblioteca comunale di Lurate Caccivio
L’assemblea civica saronnese ha recepito le modifiche alla tabella millesimale che definisce le quote di partecipazione al Consorzio di ciascun Comune. Saronno passa da una quota di partecipazione di 147 a 142 millesimi
Cammina Foreste è un appuntamento semplice, dolce, importante per consolidare la rete ecologica, dare importanza alle foreste urbane, chiedere una migliore gestione del verde urbano nelle città
È stato posato in questi giorni il ponte in ferro sul Lura, struttura fondamentale per il percorso ciclabile tra la via Morandi, l’area posta dietro la piattaforma ecologica, l’area industriale sud di Saronno e la rotatoria Decathlon
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?