
Origgio - Uboldo
Parco dei Mughetti: giovane volpe torna in libertà
L’animale era stato trovato tempo prima semi-paralizzato sul ciglio della strada ad Origgio
L’animale era stato trovato tempo prima semi-paralizzato sul ciglio della strada ad Origgio
Gli interventi realizzati per il progetto “Sistemi Verdi” finanziato dai Comuni del Parco dei Mughetti a pochi mesi dall’inaugurazione
Da tre decenni Giansante svolge tutte le primavere un’attività volontaria di pulizia dei sentieri del Parco dei Mughetti, con l’obiettivo di rendere il parco fruibile a tutti
Nella giornata di sabato 30 maggio grazie alla collaborazione di alcuni cittadini volontari è stato ripulito l’interno e l’area circostante del fontanile
Due esemplari di cervo sono stati recentemente ripresi mentre al buio si aggiravano indisturbati per il Parco dei Mughetti. Il video è stato caricato sulla pagina Facebook del Parco
A partire da lunedì 4 maggio riaprirà parte del Parco dei Mughetti. Si potrà quindi tornare a frequentare il parco, ma attenzione alle regole da rispettare
Trappola per volpi trovata al Parco dei Mughetti. È questa la denuncia postata su Facebook qualche giorno fa da un comune cittadino e ripresa dal gruppo 100%animalisti
La primavera è ormai iniziata e al Parco dei Mughetti sono riprese ieri, lunedì 20 aprile, le attività di monitoraggio del tarlo asiatico. L’animale rappresenta infatti una minaccia per moltissime piante e per gli agricoltori
Da quando c’è il blocco imposto per arginare il contagio da coronavirus molti animali si sono riappropriati di spazi che fino a poche settimane fa erano occupati dall’uomo
Proseguono i lavori di pulizia e monitoraggio all’interno del Parco dei Mughetti
Coloro che abitano nelle vicinanze del Parco possono segnalare la presenza di rondini, rondoni e balestrucci nei Comuni di Origgio, Uboldo, Gerenzano e Cerro Maggiore
Ad Origgio è stata completata la riqualificazione della strada consorziale che dall’incrocio di Via per Cantalupo porta al Bosco Borromeo
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?