


Uboldo
Uboldo al Centro: “Quindi si può realizzare un parcheggio senza chiedere nessuna autorizzazione?”

Uboldo
Parcheggio furgoni, Per Uboldo: “Troppe coincidenze, contraddizioni e quesiti senza risposta”

Il commento di Uniti x Uboldo in seguito al Consiglio comunale di lunedì 26 aprile, che ha visto un duro confronto tra minoranza e maggioranza sul caso del terreno privato di via IV Novembre utilizzato per un anno come posteggio per furgoni
Tre consiglieri di minoranza abbandonano l’aula. Il vicesindaco Radrizzani spiega: “Sono comproprietaria del terreno, nessun illecito”
Sono tre le interrogazioni consiliari presentate dalle minoranze alle quali la Giunta comunale dovrà fornire una risposta nel prossimo Consiglio comunale
L’amministrazione comunale ha fornito una spiegazione della vicenda, che però non ha risolto tutti i dubbi delle minoranze. Uniti x Uboldo presenterà un’interrogazione consiliare
L’amministrazione comunale di Uboldo chiarisce la questione del parcheggio furgoni di via IV Novembre e risponde alle minoranze: «È tutto in regola: non c’è stato alcun abuso edilizio»
Il sindaco Luigi Clerici interviene nel merito della vicenda emersa durante il Consiglio comunale dello scorso 4 marzo
Il gruppo di minoranza ha comunicato di voler approfondire la vicenda e per questo ha richiesto oggi, 12 marzo, accesso alla relativa documentazione comunale a disposizione
Una vicenda risalente allo scorso anno che per l’amministrazione comunale potrebbe rilevarsi spinosa e sulla quale le minoranze chiedono spiegazioni
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?