


Saronno
A Saronno Comune, Camera di Commercio di Varese, DUC e Ascom insieme per Palazzo Visconti

Saronno
A Saronno assegnati 500 mila euro per la riqualificazione di Palazzo Visconti

Il Movimento 5 Stelle di Saronno interviene nel dibattito sul recupero del palazzo dopo l’annuncio della partecipazione al bando regionale di rigenerazione urbana
Forza Italia Saronno commenta il progetto dell’amministrazione per la riqualificazione dell’area di Palazzo Visconti: “Bene cogliere l’opportunità del bando, ma rimaniamo perplessi da alcune scelte”
Il bando sulla rigenerazione urbana di Regione Lombardia mette a disposizione un contributo a fondo perduto per un importo massimo di 500 mila euro. Anche il Comune di Saronno parteciperà al bando
Il Comune è al lavoro per concludere il progetto che dovrà presentare entro il prossimo 12 marzo, data di scadenza del bando regionale
“Un primo passo esplorativo verso la sua riqualificazione”, commenta sui suoi profili social Novella Ciceroni, assessore del Comune di Saronno ed esponente di Obiettivo Saronno
Secondo il segretario cittadino del Carroccio Claudio Sala recuperare il cortile di Palazzo Visconi non è possibile, poichè è senza vie di fuga e può ospitare poche decine di persone con il rischio di caduta di calcinacci
L’idea di sindaco e assessori è quella di salvaguardare il cortile gentilizio dello storico edificio per lo svolgimento di manifestazioni e eventi
Il consigliere comunale indipendente Alfonso Indelicato riflette sulle proposte che Obiettivo Saronno ha formulato sul futuro dell’ex asilo di via Manzoni e di palazzo Visconti
Al momento Palazzo Visconti ha raccolto 105 voti e si trova al 205° posto in Italia tra i luoghi segnalati, quarto tra i più votati in provincia di Varese. Sui social network è partita una campagna in favore di questo edificio
Nota di Obiettivo Saronno in merito alla mancata riqualificazione e alla mancata visione sul futuro di Palazzo Visconti
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?