


Lomazzo
Il Parco Lura festeggia tre anni di Prati del Ceppo

Solaro
Il Comune di Solaro realizzerà un bosco urbano nell’area di Corso Berlinguer

Da sabato 15 a domenica 23 maggio 2021 si svolgerà l’evento virtuale “BioblitzLombardiadacasamia” che coinvolge le aree protette del territorio lombardo, Parco Lura compreso
Il Movimento 5 Stelle propone di celebrare l’iniziativa anche se le regole anti Covid non permettono manifestazioni pubbliche: “Si potrebbe piantare un albero o una piantina e filmare l’evento, per poi postarlo”
Due simpaticissime civette (Athene noctua) immortalate a Saronno nelle scorse settimane dal fotografo naturalista Mario Monfrini
Un bellissimo scatto di Mario Monfrini, che ha immortalato l’uccello pelecaniforme a Lomazzo
Sono tanti gli abitanti del Parco Pineta Tradate – Appiano Gentile che popolano silenziosamente l’estesa verde posizionata tra la Provincia di Como e la Provincia di Varese
Da alcuni anni Massimo Pizzetti realizza video della fauna che vive al Parco Pineta. Ci ha raccontato la sua passione per la natura e il desiderio di far conoscere questi splendidi animali alla popolazione
L’animale era stato trovato tempo prima semi-paralizzato sul ciglio della strada ad Origgio
Due esemplari di cervo sono stati recentemente ripresi mentre al buio si aggiravano indisturbati per il Parco dei Mughetti. Il video è stato caricato sulla pagina Facebook del Parco
Nell’intera regione sono state oltre 7500 le osservazioni di uccelli, piccoli mammiferi, farfalle, insetti, ragni o anfibi, erbe o fiori spontanei, funghi e alberi per un totale di oltre 1300 specie individuate
Anche da una città urbanizzata come Saronno, con un po’ di attenzione e conoscenza della natura, si possono ammirare diverse specie di uccelli
Oggi è la Giornata mondiale della Terra , arrivata alla sua 50° edizione e celebrata nei 193 Paesi delle Nazioni Unite in favore della tutela dell’ambiente. Il tema di quest’anno è “azione per il clima”
Da quando c’è il blocco imposto per arginare il contagio da coronavirus molti animali si sono riappropriati di spazi che fino a poche settimane fa erano occupati dall’uomo
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?