


Varese
Giorni della Merla 2025, nel Varesotto temperature miti e piogge leggere

Meteo
Allerta vento forte in montagna e in pianura fino a martedì

Ci attende una fase meteo estremamente dinamica e movimentata, con una circolazione atmosferica che assumerà caratteristiche decisamente più invernali della settimana che ci lasciamo alle spalle
Colpa di quel vortice depressionario con minimo di pressione sulla Scozia che alimenta una perturbazione atlantica che attraverserà il Nord tra lunedì sera e mercoledì, con molte nuvole ma poca pioggia e clima piuttosto mite per la stagione
Il centro geofisico: “Martedì e giovedì le precipitazioni saranno deboli e il limite della neve si avvicinerà ai 1000 metri”
Questo weekend risentirà ancora della lunga sequenza di giornate soleggiate che ormai dura da quasi tre settimane. Da lunedì il Centro Geofisico Prealpino prevede nuvole e qualche pioggia
Nel fine settimana sono escluse piogge e l’unico segnale d’autunno saranno le nebbie basse al mattino e alla sera e temperature un pochino più fredde in pianura
Dopo le maxi precipitazioni dei giorni scorsi, entreremo in novembre con temperature gradevoli e un’alta pressione che rimarrà sulla provincia
Le piogge saranno intermittenti per tutto il pomeriggio e la notte di mercoledì. Poi da giovedì pomeriggio previste le precipitazioni più forti, con un’allerta meteo che scatta alle 12
Temperature in calo tra i 16 e i 19 gradi. Le precipitazioni si prevedono molto abbondanti nella giornata di venerdì
Il maltempo ci accompagnerà per tutta la giornata di oggi, giovedì 26 settembre. Da domani miglioramento, sabato e domenica previsto il sole
Martedì atteso transito della perturbazione verso Est. Mercoledì nuvolosità ancora in aumento a partire da Piemonte e Lombardia occidentale
Venerdì via via migliora, passabile la giornata di sabato mentre domenica ancora acqua. Temperature stabili con massime sotto i 30 gradi
Le zone più a rischio comprendono l’area Laghi e Prealpi Varesine a nord e il Nodo Idraulico di Milano, che interessa anche la parte meridionale della provincia
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?