


Milano
Maltempo in provincia di Milano e Lodi. 50 interventi dei Vigili del Fuoco

Varese
Maltempo sulla provincia: temporali notturni e temperature giù, attesi miglioramenti da venerdì

Ha cominciato a piovere intorno alle 16.30 con picchi molto intensi sulle città di Busto Arsizio, Legnano e alcuni comuni del Saronnese
Chiamate nella notte, tetti devastati e pioggia. Colpite le abitazioni già danneggiate dalla tempesta di luglio
La nota pubblicata dai sindaci di Gerenzano, Cislago, Caronno Pertusella, Uboldo, Saronno, Origgio, Lomazzo, Mozzate, Turate, Rovellasca e Rovello Porro sui mancati ristori per i danni del maltempo della scorsa estate
L’istituto fa sapere che salvo differenti disposizioni, le attività riprenderanno regolarmente lunedì 18 settembre
Lo comunicano il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa
I volontari sono impegnati da giorni nella rimozione del verde divelto dagli eventi atmosferici eccezionali del periodo
La nota di Francesco Licata, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Saronno, in risposta al recente comunicato della Lega
È la stima fatta dai Comuni di Saronno, Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio e Uboldo dopo gli avversi eventi meteorologici che hanno colpito il basso Varesotto negli ultimi giorni
È un’immagine che fa impressione e rende bene l’idea della devastazione seguita ai nubifragi di venerdì 21 e lunedì 24 luglio, con chicchi di grandine grandi come palline da golf cadute su tutto il Saronnese
Sono in moltissimi a dover far fronte a tetti sfondati, auto con vetri rotti e carrozzerie “bombardate” dalla grandine, alberi caduti, recinzioni sfondate e così via. Nell’articolo gli eventi in programma
Il Municipio cittadino ha diramato una nota per fare il punto dopo i vari sopralluoghi effettuati e spiega: “L’Amministrazione destinerà un capitolo di bilancio per fornire agli uffici tecnici la disponibilità economica immediata necessaria ai lavori di manutenzione e ripristino”
Dopo il nubifragio e la grandine di venerdì 21 luglio e lunedì 24 luglio i danni a cose e strutture sono ingenti. Tra le 11 persone senza casa, ci sono 4 nuclei famigliari. Attivato un accordo attività commerciali locali per avere alimenti a prezzi calmierati per chi è in difficoltà
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?