


Ceriano Laghetto
Gianetti Ruote, strada sbarrata e presidio smantellato a Ceriano Laghetto

Ceriano Laghetto
Gianetti Ruote, incontro tra sindacati e proprietà. FIOM: “Si ritiri la procedura di chiusura”

Gli assessori regionali Guido Guidesi e Melania Rizzoli hanno chiesto un incontro urgente con la proprietà di Gianetti Ruote per la chiusura repentina dello stabilimento di Ceriano Laghetto e il conseguente licenziamento di 152 persone
152 lavoratori in ferie forzate e chiusura definitiva dello stabilimento. È questa la decisione presa dalla proprietà della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto e comunicata ai lavoratori con un’email e una nota sul portale dell’azienda sabato 3 luglio
Le reazioni del mondo sindacale e politico alla notizia arrivata via mail ai 152 lavoratori dello stabilimento. Presidio permanente e proteste
I lavoratori, le Rsu e i sindacati si sono ritrovati davanti ai cancelli nella giornata di sabato 3 luglio, poche ore dopo la lettura del messaggio. Fiom e Uilm parlano di macelleria sociale e di iniziativa irricevibile e inaccettabile
Le uscite saranno su base volontaria. Previste 150 assunzioni a cui si aggiungono altri 42 bancari che verranno stabilizzati con contratti a tempo indeterminato. Le nuove assunzioni saranno fatte nei territori dove ci saranno i licenziamenti. Frontini (Fabi): «Ogni due uscite un nuovo assunto. Questa è una novità rispetto a prima»
Non si prospettano buone feste per una quarantina di lavoratori di una società che si occupa di reti per telecomunicazioni. Intanto spunta una nuova azienda che la sta sostituendo nei cantieri
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?