
Saronno
La Lega di Saronno ricorda Paolo Strano
Le ex assessore leghiste e il coordinatore cittadino della Lega Lombarda di Saronno ricordano Paolo Strano
Le ex assessore leghiste e il coordinatore cittadino della Lega Lombarda di Saronno ricordano Paolo Strano
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Claudio Sala, consigliere comunale Lega Lombarda Saronno
Nota della Lega saronnese che riconosce i meriti della Regione, e in parte de Comune, per l’auspicata apertura dell’hub vaccinale a Saronno
Franco Casali replica alle parole del capogruppo della Lega Raffaele Fagioli che lo ha accusato di un presunto conflitto di interessi nell’adesione del Comune di Saronno alla rete a diffusione nazionale Comuni Ciclabili
Il vice segretario del Carroccio saronnese solleva dubbi su diversi punti: “Meno parcheggi, marciapiedi non a norma, alberi che saranno abbattuti”
Il progetto dell’amministrazione non convince laLega, che dubita della “reale necessità di sistemare il solo cortile, lasciando tutto il resto nel degrado”
Raffaele Fagioli e Angelo Veronesi, esponenti della Lega Lombarda di Saronno, intervengono per criticare l’atteggiamento della giunta Airoldi
Il comunicato stampa firmato Lega Lombarda di Saronno inerente all’annuncio natalizio dello staff del sindaco Augusto Airoldi
Il consigliere comunale della Lega di Saronno ed ex vicesindaco PierAngela Vanzulli spiega le motivazioni dietro il voto favorevole in consiglio comunale sulla delibera TARI
Lucia Castelli commenta l’approvazione del piano integrato d’intervento che renderà il parco proprietà della città: “ATUb9 via San Francesco – Via Sabotino: un piccolo supermarket per il quartiere e nuovi parcheggi, senza aumentare il numero di residenti in zona già densamente abitata”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Pierangela Vanzulli, consigliera leghista ed ex assessore al Bilancio del Comune di Saronno in merito a Cascina della Vigna, detta Paiosa
Nota dell’ex assessore Lucia Castelli: “Per garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente ci aspettiamo che la proprietà adotti una vera e propria campagna di bonifiche del suolo, delle acque e degli edifici industriali”
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?