
Cislago
Cislago, al via i lavori di riqualificazione strade e marciapiedi. Cartabia: “Parte un progetto a cui tenevo molto”
L’intervento doveva essere realizzato nel 2020, ma per problemi legati all’emergenza covid è stato posticipato
L’intervento doveva essere realizzato nel 2020, ma per problemi legati all’emergenza covid è stato posticipato
I lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Principessa Mafalda si spostano nel tratto tra via Gavinana e Via Palestrina. Nella frazione Bariana via alla fase 3 dei lavori di rimozione del porfido
Via alla seconda fase dei lavori nella frazione di Garbagnate: le modifiche alla viabilità
La perdita registrata questa mattina (lunedì 19 aprile) ha convinto i tecnici della necessità di procedere alla chiusura dei rubinetti e questo provvedimento sta causando la mancanza di acqua nelle abitazioni e negli esercizi dell’area
Con un comunicato pubblico l’assessore Giorgio Turconi ha fatto luce sulla situazione dei lavori in corso in vari punti del territorio: “I ritardi sono da imputare a cause esterne”
I lavori riguardano principalmente la via Padre Monti, la via San Cristoforo, piazza De Gasperi, piazza Portici e piazza Volontari del Sangue
Davanti alla scuola Da Vinci il marciapiede verrà allargato, mentre davanti al marciapiede della scuola San Giovanni Bosco verrà creata una rientranza
Il cantiere è partito lunedì 29 marzo dal lato sud della via, poco distante dall’incrocio con via Guaragna
I lavori dureranno fino a fine giugno, con importanti modifiche alla viabilità ordinaria lungo via Roma e le vie limitrofe
L’operazione, denominata “Ponti sicuri“, si è conclusa tra la notte di sabato 27 e le prime ore di domenica 28 marzo
Per consentire l’intervento in sicurezza, in tutta l’area della piazza e nelle vie adiacenti (via Diaz e via Pola) sarà interdetta la sosta dei veicoli, dalle 7 alle 20
Il vice segretario del Carroccio saronnese solleva dubbi su diversi punti: “Meno parcheggi, marciapiedi non a norma, alberi che saranno abbattuti”
Per tutto il mese di aprile donne di tutte le età si ritrovano e ridono insieme a Castiglione Olona. Il merito è di una paziente oncologica, Simona, che ha scelto di trascorrere il tempo a casa, senza poter uscire, realizzando braccialetti. Grazie ai fondi raccolti con le donazioni, ha proposto un corso gratuito di yoga della risata
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?