
Cogliate
Rogo nel Parco delle Groane alle porte di Saronno
Sono state due ore di duro lavoro per contenere il rogo e assicurarsi che le fiamme non oltrepassassero l’area del Laghetto di Cogliate fino all’attività di ristorazione
Sono state due ore di duro lavoro per contenere il rogo e assicurarsi che le fiamme non oltrepassassero l’area del Laghetto di Cogliate fino all’attività di ristorazione
L’incendio, che sembrava domato nella notte, è ripartito. Divampato nella serata di lunedì 7 febbraio tra Cogliate, Misinto e Lazzate, ha bruciato diversi ettari di bosco
Numerose le squadre di vigili del fuoco in azione, inviati dai comandi di Lazzate, Bovisio Masciago, Seregno, Lissone, Saronno, Carate Brianza e coadiuvati dal personale dei distaccamenti di Como e Milano. Sul posto anche i volontari del Parco delle Groane
Il portavoce del comitato di Cislago di Salviamo il Paesaggio lancia un appello dopo l’incendio che lo scorso 22 gennaio ha coinvolto un edificio del centro
Le fiamme si sono sprigionate sul tetto dell’edificio. Sul posto Protezione civile, Polizia locale e sei mezzi dei vigili del Fuoco
Il fuoco è divampato intorno alle 15 di lunedì 10 gennaio in uno stabilimento dismesso di via Trieste
L’allarme in via Donatello nelle prime ore del 26 dicembre
Sul fatto stanno ora indagando le Forze dell’ordine per capire se la natura dell’incendio è dolosa
La situazione è monitorata dai Vigili del fuoco e l’incendio è sotto controllo. Nello stabile rifiuti sono sotto sequestro da più di tre anni
L’allarme è scattato nella serata di giovedì 23 settembre, intorno alle 19. Le fiamme si sono sviluppate all’interno di un capannone e si sono presto diffuse in tutta l’area, provocando un’alta colonna di fumo
Il fuoco è divampato nella notte in piazza Vittorio Veneto. Forze dell’ordine al lavoro per controllare le immagini delle telecamere
L’incendio è stato messo sotto controllo e sono state effettuate le operazioni di bonifica e messa in sicurezza
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?