


Saronno
Riapre il centro vaccinale di Saronno

Saronno
Il centro vaccinale di Saronno raggiunge un anno di attività

In occasione della fine dell’anno, dal 31 dicembre al 9 gennaio verranno sospese tutte le attività del centro, che riprenderanno a pieno regime dal 10 gennaio
Ad oggi, martedì 7 dicembre, l’hub allestito all’interno dell’ex scuola Pizzigoni ha permesso di inoculare 110.301 dosi di vaccino. L’entrata in vigore del green pass rafforzato ha determinato un aumento delle richieste di vaccinazione
Tra prime dosi e richiami, al 21 ottobre l’hub ha effettuato 89.849 vaccinazioni di persone provenienti da 13 Comuni del Varesotto e della Bassa Comasca
Tra i medici volontari presenti all’evento organizzato al centro vaccinale di Saronno anche l’ostacolista Lorenzo Perini accompagnato da Luminosa Bogliolo, reduce dalle Olimpiadi di Tokyo con la nazionale italiana
Insieme a loro anche i volontari della Protezione civile di Saronno, Gerenzano, Uboldo e Origgio, di Croce Rossa Italiana, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dei gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini locali. Oltre 200 volontari che hanno contribuito all’efficiente funzionamento dell’hub in questi mesi
Si è conclusa venerdì 3 settembre la prima settimana di attività al centro vaccinale di via Parini, dopo lo stop estivo di due settimane avvenuto dal 13 al 29 agosto
Dopo lo stop estivo di due settimane, ha riaperto questa mattina (30 agosto) con un nuovo percorso per accede all’interno della struttura il centro vaccinale allestito alla ex scuola Pizzigoni in via Parini 54
Dopo la segnalazione della nostra lettrice allergica ai farmaci che ha raccontato l’iter burocratico per riuscire a vaccinarsi, sono arrivate altre testimonianze e suggerimenti per riuscire a superare il problema
In via Parini 54 sono 48.884 le somministrazioni registrate al 7 luglio, mentre sono 25.286 i saronnesi che hanno ricevuto la prima dose, pari al 74,90% della popolazione target
Per quanto riguarda i dati solo saronnesi, su una popolazione vaccinabile di oltre 33.000 persone, sono state inoculate oltre 23.000 prime dosi (68% della popolazione) e oltre 10.000 seconde dosi
Dopo i ventilatori installati all’interno della palestra della ex Pizzigoni in seguito ad alcuni svenimenti dovuti all’afa e alle alte temperature estive, il sindaco Airoldi annuncia un ulteriore intervento per rendere più confortevole il centro vaccinale
Il mese di luglio sarà prevalentemente dedicato ai richiami di AstraZeneca e Pfizer. Oltre la metà dei residenti a Saronno ha ricevuto la prima dose di vaccino
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?