


Turate
Giovani&Lavoro, a Turate la presentazione del progetto

Turate
Politiche giovanili, a Turate inviate 900 lettere ai giovani

I ragazzi e le ragazze hanno contribuito a sconfiggere il Covid-19, per loro migliaia di pass grazie a Discover EU
Volge a conclusione il progetto speciale che ha coinvolto a Solaro 21 tra ragazze e ragazzi dai 16 ai 29 anni. L’obiettivo iniziale prefisso di dieci partecipanti è stato ampiamente superato. I giovani si prendono cura della comunità
Le riflessioni di Carmen Federico, presidente dell’associazione culturale La Rivincita di Saronno
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Azzurra ha 22 anni ed è di Lurago Marinone
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Giulia ha 23 anni ed è di Misinto
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Giulia ha 22 anni e fa l’imprenditrice
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Tocca a Stefano, 23 anni, di Origgio
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Cominciamo da Laura, 23 anni
Un luogo di ritrovo e condivisione composto da aule studio, laboratori artistici e spazi ricreativi. Uno spazio di scambio e condivisione, di ascolto e di approfondimento dove i ragazzi potranno dare libero sfogo alla propria creatività
Responsabile della Pastorale Giovanile di Saronno che comprende i sei oratori della città, don Federico racconta come il Covid ha impattato nella vita dei ragazzi delle parrocchie. Un anno fa ha aperto un canale YouTube, come strumento di condivisione della quotidianità
Obiettivo Saronno lancia un’iniziativa per i giovani saronnesi con l’obiettivo di raccogliere proposte e idee per rilanciare la città
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?