


Tradate
Per gli studenti dell’Ite Montale di Tradate una mattinata di riflessione nel Giorno della Memoria

Mozzate
Mozzate ricorda il dramma della Shoah con letture e la testimonianza di Ada Crema

L’incontro, dal titolo “Momenti di musica e poesia dedicata a Primo Levi”, si terrà domenica 26 gennaio alle 16, a Palazzo Fagnani a Gerenzano. Ingresso libero
La mostra sarà inaugurata sabato 25 gennaio alle 16 alla Sala Nevera di Casa Morandi, in viale Santuario, e sarà visitabile fino al 23 febbraio
L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio alle 18,30. Si esibiranno l’Ensemble di Clarinetto e il Coro del Liceo musicale “C. Tenca” di Milano, accompagnati da alcuni studenti dell’ITE Montale di Tradate
Lo spettacolo, in cartellone lunedì 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria, è stato annullato a causa di un improvviso impedimento dell’attore. Come ottenere il rimborso del biglietto
Dal 25 al 31 gennaio l’associazione propone una mostra in collaborazione con la fumetteria Mana Nero, la proiezione del film “Vento di primavera” e una conferenza con Martina Cilento
La posa avverrà domenica 2 febbraio: alle 10 presso la Biblioteca di Venegono Superiore e alle 11 al Parco delle Rimembranze di Venegono Inferiore. Accanto a questi momenti, sono previste due serate della Memoria: il 30 gennaio alla Biblioteca di Venegono Superiore e il 31 gennaio alla Sala Consiliare di Venegono Inferiore
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?