
Saronno
Contributi ad associazioni socio-assistenziali di Saronno, il Comune assegna 40 mila euro
Diverse associazioni hanno fatto richiesta di contributo per attività sociali e di supporto alla popolazione svolte nel corso del 2021 a Saronno
Diverse associazioni hanno fatto richiesta di contributo per attività sociali e di supporto alla popolazione svolte nel corso del 2021 a Saronno
Tantissimi sacchetti della solidarietà dalla scuola primaria di Morosolo alla Casa di Marta di Saronno. Un risultato che supera i confini del Saronnese e arriva alle porte di Varese, nel segno della solidarietà
Per il mese di dicembre sarà possibile consegnare in buone condizioni intimo per uomo, indumenti invernali per donna e coperte, asciugamani e lenzuola
In occasione delle festività natalizie, Casa di Marta lancia l’iniziativa del “sacchetto della solidarietà”, una spesa alimentare che potrà essere donata per le persone bisognose dal 24 dicembre
Per il mese di novembre sarà possibile consegnare in buone condizioni giubbotti e pantaloni sportivi per uomo, indumenti invernali per bambino e coperte, asciugamani e lenzuola
Per il mese di ottobre sarà possibile consegnare pasta, riso, formaggini, tonno, legumi in scatola, sughi pronti, biscotti, brioches, succhi di frutta
Il premio è stato consegnato per l’impegno con cui le classi hanno realizzato un dono per le famiglie che hanno la possibilità della spesa presso l’Emporio della Solidarietà presente a Casa di Marta
Da giugno la biblioteca sarà aperta tutti i pomeriggi da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.00 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00
Viaggio all’interno della struttura di Saronno che accoglie ogni settimana 200 famiglie in risposta al bisogno alimentare. L’edificio di via Petrarca ospita al suo interno numerose associazioni con l’obiettivo di creare una rete di solidarietà per intervenire nei diversi bisogni dell’individuo
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?