


Tempo libero
Il treno storico d’autunno porta sul Lago Maggiore e sul Lago di Como

Saronno
22 marzo 1879: arriva il primo treno a Saronno, 145 anni fa

Il progetto coinvolge in gran parte anche la provincia di Varese, con interventi previsti da Milano fino a Malpensa, passando da Saronno e Busto dove le aree ex ferroviarie diventano nuovi centri di sviluppo
Dopo Novara e Vanzaghello, il “treno strenna” delle Nord si è fermato alla stazione di Saronno per la tradizionale consegna dei regali di Natale ai figli dei ferrovieri FNM
I materiali delle FNM sono solo una delle parti del Museo delle Industrie e del Lavoro nel Saronnese. Ma con l’arricchimento della collezione e l’arrivo di nuove locomotive si può parlare di un vero museo ferroviario
La carrozza Az 130 di Ferrovie Nord Milano ha effettuato un viaggio di prova alla stazione di Saronno nella giornata di mercoledì 24 novembre, in preparazione del tradizionale “treno strenna” delle Nord
Un piccolo gruppo di artigiani specializzati, dal Piemonte, si sta prendendo cura della locomotiva 200-05, che risale al 1883 ed è la più antica d’Italia
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?