


Gerenzano
A Gerenzano “Un tè con l’autore” per il Giorno della Memoria: musica e poesia per ricordare Primo Levi

Gerenzano
A Gerenzano ha preso il via “Ottobre in musica”, rassegna musicale e culturale della Cooperativa Scelag

Dal 2 al 4 giugno a Sarnico, nel Bergamasco, la cooperativa Scelag presenta una anticipazione della mostra ”Oltre il paesaggio industriale, dall’Olona all’Adda”
Due i libri presentati all’incontro di domenica 18 dicembre: “Storie Fantastiche ” di Margherita Bonfilio e “Raccontami una storia e fammi volare” di autori vari, rappresentati da Francesca Visentin
L’incontro è parte dell’iniziativa “Un tè con l’autore”, organizzata dalla cooperativa Scelag per promuovere la lettura e la divulgazione dei libri
Presenti al taglio del nastro il sindaco Stefania Castagnoli e gli assessori Monica Mariotti e Dario Borghi, insieme ai tanti cittadini venuti ad ammirare le opere dei cinque artisti espositori Beppe Borghi, Beniamino Calò, Laura Capellini, Francesco Fazio, Chiara Guzzetti
Domenica 23 ottobre si è tenuto a Gerenzano il primo incontro con gli autori del libro “Vite oscure di scienziate eminenti”
Si tratta di un’esposizione multimediale composta da opere di pittura, fotografia, arte digitale e scultura. Appuntamento a Palazzo Fagnani Clerici
La mostra con i lavori dei concorrenti che hanno partecipato al concorso artistico rimarrà aperta anche per il weekend del 4 – 5 luglio e domenica 11 luglio
C’è tempo fino al 30 novembre 2020 per partecipare al concorso artistico “Liberamente ai tempi del Coronavirus”
Un concorso artistico per scatenare fantasia e voglia di partecipazione
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?