


Saronno
Il centro vaccinale di Saronno raggiunge un anno di attività

Saronno
Hub vaccinale di Saronno, su prenotazione 2000 nuovi slot per le vaccinazioni

Tutti i numeri dell’hub saronnese, che lavora a 1° dose, 2° dose e principalmente 3° dose degli aventi diritto per età e/o patologia (da 1° dicembre abilitazione alla prenotazione per la fascia 40-59 anni).
Avviato lo scorso 12 aprile, l’hub allestito all’interno dell’ex scuola Pizzigoni ha permesso ad oggi (15 novembre) di inoculare 99.373 dosi di vaccino
Tra prime dosi e richiami, al 21 ottobre l’hub ha effettuato 89.849 vaccinazioni di persone provenienti da 13 Comuni del Varesotto e della Bassa Comasca
Insieme a loro anche i volontari della Protezione civile di Saronno, Gerenzano, Uboldo e Origgio, di Croce Rossa Italiana, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dei gruppi dell’Associazione Nazionale Alpini locali. Oltre 200 volontari che hanno contribuito all’efficiente funzionamento dell’hub in questi mesi
Letizia Moratti, Guido Bertolaso e le autorità del territorio al galà per i 150 giorni del centro di via Parini
Unanime il ringraziamento della Cooperativa Medici Insubria e dell’amministrazione comunale agli operatori e ai volontari che lavorano all’interno dell’hub vaccinale di Saronno. Monti: “Un gioco di squadra tra tanti professionisti e operatori che hanno reso possibile questo risultato”
Un galà dedicato a medici, infermieri, volontari e tutti i protagonisti della sfida al Covid giovedì 9 settembre in via Parini
Si è conclusa venerdì 3 settembre la prima settimana di attività al centro vaccinale di via Parini, dopo lo stop estivo di due settimane avvenuto dal 13 al 29 agosto
I saronnesi che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sono 27.319, pari al 80,93% della popolazione target stimata in 33.758 persone
I saronnesi che hanno ricevuto entrambi le dosi di vaccino sono 20403, pari al 60,44% del totale della popolazione vaccinabile, mentre quelli che hanno ricevuto una sola dose sono 26594, cioè il 78,78% del totale
Questi i dati forniti da Regione Lombardia e diffusi dalla app del Comune di Saronno, riferiti alla 15esima settimana di funzionamento del centro vaccinale, avviato lo scorso 12 aprile
Una ragazza saronnese che preferisce rimanere anonima (la lettera è firmata) racconta l’iter burocratico per riuscire a vaccinarsi, non ancora concluso
I gruppi più numerosi sono quelli dei Decanati di Sesto San Giovanni, Varese, Rho e Castano Primo, che superano le 200 unità. Domenica 27 aprile, alle ore 10 in piazza San Pietro, Carlo Acutis sarà proclamato santo durante la messa
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?