


Uboldo
Il canile devastato dalla grandine ringrazia: “Grazie infinite a chi ci ha aiutato”

Uboldo
Il canile di Uboldo devastato dalla grandine: “È tutto distrutto, aiutateci”

La struttura “Il rifugio di Raffo” è gestita dall’associazione “Una luce fuori dal lager” e si occupa da anni di accogliere cani provenienti dal centro e sud Italia, di curarli e di trovare per loro una casa
L’appello della struttura di Uboldo per comprare nuovi bancali di pellet: “Siamo nei boschi e la notte le temperature scendono notevolmente. Aiutaci a non lasciare al freddo i nostri cani”
Dalla struttura di Uboldo che accoglie decine di cani proveniente dal sud Italia, una richiesta di aiuto per affrontare l’inverno
Avviata su GoFundMe, l’obiettivo è raccogliere 3.00 euro per le numerose spese di gestione della struttura, che ospita al momento 65 cani senza casa
La struttura che ospita oltre 60 cani ha bisogno di cibo, coperte, detersivi, mangimi e donazioni per sostenere le spese veterinarie e di gestione del rifugio
I fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere le spese della struttura, che ospita attualmente circa 60 cani randagi
L’appello per il 5×1000 dell’associazione “Una luce fuori dal lager”, che ad Uboldo gestisce “Il rifugio di Raffo”, una struttura che accoglie ogni anno decine di cani randagi provenienti dal sud Italia
I cani arriveranno presto al rifugio di Uboldo gestito dall’associazione “Una luce fuori dal lager”, che da decenni cura e riabilita cani provenienti dal sud Italia e cerca per loro una casa
L’associazione, che salva ogni anno 150 cani dal sud Italia, chiede quindi un aiuto per poter affrontare le numerosissime spese
Il Comitato Nazionale di Croce Rossa Italiana ha fatto recapitare al canile-rifugio di Uboldo oltre 120 kg di cibo per cani
I mesi primaverili ed estivi sono il periodo in cui l’associazione raccoglie i fondi per potersi sostenere, ma il fermo imposto dall’emergenza sanitaria nazionale sta mettendo in difficoltà il rifugio
L’associazione chiede un aiuto economico per continuare ad operare e a salvare i cani chiusi in canili lager e che dal sud Italia i volontari portano qui per curare e fare poi adottare
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?