


Gerenzano
A Gerenzano la mostra “Not Again” contro bullismo e cyberbullismo

Uboldo
Allo Zappa di Saronno Paolo Picchio, papà di Carolina, suicida a 14 anni per colpa dei bulli

La riflessione di una mamma di Gerenzano, Claudia Scrufari, che ci ha scritto raccontando quanto accaduto ieri al Parco degli Aironi: “Di per se l’episodio può apparire irrilevante e di poca considerazione, ma apre una finestra sul mondo dei bambin”
Il direttore di Villaggio Sos Saronno, Raffaele Moffa, racconta le difficoltà dei ragazzi e le mancanze degli adulti in ascolto e progettualità
Il provvedimento è stato emesso al termine delle indagini condotte dai carabinieri: nel mese di ottobre dello scorso anno c’erano state diverse denunce di alcuni studenti. Denunciati 4 quattordicenni, mentre altri due 13enni del gruppo non sono imputabili perché troppo piccoli
Gli assessori Pagani e Musarò stanno lavorando ad un programma di prevenzione e sensibilizzazione che coinvolga tutte le realtà parte del percorso educativo dei giovani. Si partirà da un questionario anonimo rivolto a studenti, docenti e genitori
Il sindaco Airoldi: “Controlli attuati grazie alla collaborazione dei genitori”. Amministrazione comunale al lavoro anche su progetti di prevenzione con le scuole
Il Comune di Solaro sostiene l’iniziativa dell’Istituto comprensivo Regina Elena “La nostra impronta contro il bullismo” in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo in programma per lunedì 7 febbraio
Ordinanza di custodia cautelare per i reati di atti persecutori, diffusione di riprese e registrazioni fraudolente e lesioni personali aggravate, emessa dal Gip presso il Tribunale per i Minorenni di Milano
La riflessione di Mariassunta Miglino, docente all’ITCS Zappa ed ex assessore alla Cultura di Saronno, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo del 7 febbraio
La rassegna rientra nel progetto “Insieme contro bullismo e dipendenze” promosso dal Comune di Limbiate. Gli incontri sono rivolti soprattutto a genitori, educatori e associazioni, il primo appuntamento lunedì 24 febbraio.
Uno sportello d’ascolto con il comandante dei Carabinieri di Saronno Pietro Francesco Laghezza sarà a disposizione ogni 1° e 3° giovedì del mese per chiunque desideri confrontarsi con i Carabinieri per qualsiasi tipo di problematica.
La proposta è rivolta a tutti i genitori e volta a migliorare il rapporto con i figli. Giovedì 16 gennaio la presentazione del laboratorio teatrale
Per tutto il mese di aprile donne di tutte le età si ritrovano e ridono insieme a Castiglione Olona. Il merito è di una paziente oncologica, Simona, che ha scelto di trascorrere il tempo a casa, senza poter uscire, realizzando braccialetti. Grazie ai fondi raccolti con le donazioni, ha proposto un corso gratuito di yoga della risata
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?