


Saronno
Una biciclettata per le vie della città con Fiab Saronno

Lomazzo
In bicicletta fino a Santiago di Compostela con la benedizione del parroco di Lomazzo

I volontari FIAB si sono adoperati per insegnare ad adulti e bambini ad andare in bicicletta, fornendo mezzi e consigli per superare le difficoltà tecniche ed anche le paure della prima esperienza
L’appuntamento con “Le bici di una volta”, dopo questa edizione zero molto ben riuscita è per il prossimo anno
Un viaggio all’insegna della mobilità sostenibile durato due settimane e lungo 1630 km, percorsi tutti in bicicletta per raccogliere fondi in favore di un’associazione ambientalista che ripulisce dalla plastica i due mari su cui si affaccia Taranto
L’assessore Casali: “Presidio del territorio efficace, ecologico ed economico”
Una pedalata festosa per le vie della città, con partenza e arrivo dal parco di Villa Gianetti: tante le famiglie e i bambini che hanno partecipato. L’iniziativa si è svolta in tutte le città italiane che hanno aderito per celebrare la Giornata mondiale della Bicicletta
Una pedalata di 10 km tra le vie di Saronno insieme a Fiab e Legambiente. L’iniziativa si svolge in contemporanea in tutte le città italiane che aderiscono, per celebrare la Giornata mondiale della bicicletta del prossimo 3 giugno
Un’associazione nata dall’ambizione di cinque giovani: portare a Saronno un nuovo modo di consegna dei prodotti. Un progetto che mira a sfruttare le risorse offerte dal digitale, sostenendo i piccoli commercianti, creando opportunità lavorative e con un servizio di consegna a domicilio a impatto zero
L’assessore alla Mobilità commenta l’assegnazione alla città degli amaretti di due “bike smile” nell’ambito del Progetto ComuniCiclabili
La proposta dell’associazione che promuove l’utilizzo della bicicletta: “Cogliamo le occasioni, bike messenger e cargo bike sono opportunità da sfruttare”
Fiab Ciclocittà Saronno scrive una lettera all’amministrazione comunale per chiedere di incentivare i cittadini all’utilizzo della bicicletta come mezzo di spostamento attraverso proposte quali la realizzazione di percorsi ciclabili sicuri e l’introduzione di incentivi economici per l’acquisto di biciclette
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?