


Saronno
Inaugurazione della mostra di Simona Atzori “Ri-tratti: dialoghi con l’anima”

Solaro
A Solaro le pensiline di sosta per l’autobus si colorano d’arte

La mostra è stata organizzata dalla cooperativa SCELAG, di cui il gruppo artistico “Liberamente” fa parte, dalla Pro Loco di Gerenzano col patrocinio del Comune di Gerenzano
La provocazione arriva da Gian Paolo Terrone, animatore di diverse iniziative di aggregazione e ambasciatore dell’utopistica Repubblica di Uzupis
L’iniziativa è organizzata dall’associazione “L’isola che non c’è” e si focalizzerà sui cicli pittorici decorativi delle chiese minori dei due paesi
L’associazione “Paolo Marutti” Onlus presenta un ciclo di incontri con Luca Frigerio, giornalista, scrittore ed esperto d’arte. Si svolgeranno all’auditorium di viale Santuario 15
Gli eventi, a cura dello storico d’arte Sergio Beato, si terranno in sala del Bovindo alle ore 16:30. L’ingresso è libero ed è richiesto il possesso del green pass rafforzato
Per l’occasione Helianto e ArtigianArte (di Sabrina Romanò) presentano la personale dal titolo ”Lo spettacolo della natura”, dedicata all’artista Dario Brevi
La rappresentazione del caso Regeni, volti, fiori e guerre sono solo alcuni dei temi rappresentati nei murales dipinti all’ex Isotta Fraschini di Saronno. In accordo con la proprietà, diversi street artist hanno infatti fatto tappa qui nei mesi scorsi
A renderlo oggi possibile è la Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del bando “Tesori nascosti” a cui la Parrocchia ha partecipato con il progetto Il “Padre” riscoperto di Gaudenzio Ferrari redatto dall’architetto Carlo Mariani
L’incontro è organizzato dall’associazione “L’isola che non c’è”. È necessario prenotarsi all’evento scrivendo a isola.saronno@gmail.com
Per Biennolo 2021 su un treno Trenord sarà esposta l’installazione “Paesaggi Imprevisti” dell’artista croato Igor Eškinja. Il convoglio circolerà sulle linee Como-Saronno-Milano, Milano-Asso e S1 Saronno-Milano-Lodi fino al 10 ottobre
Le installazioni sono state realizzate con materiale riciclato da Isa Borroni, cittadina saronnese, con l’intento di ricordare il dolore del popolo afghano, in particolare delle donne
Il Santuario di Saronno, emblematico esempio del Rinascimento lombardo, giovedì 24 giugno 2021 alle ore 21 sarà l’importante cornice della presentazione del volume
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?