


Saronno
Ex Isotta Fraschini di Saronno: sfuma il progetto Brera, almeno per ora

Uboldo
La denuncia di Per Uboldo: “Porte spalancate alla ex Lazzaroni”

A raccontare com’è cambiata la città ci sono le immagini di Google Street View, lo strumento che permette di percorrere virtualmente il territorio facendo un salto nel passato, in alcuni casi fino a 14 anni fa
Le operazioni di bonifica del suolo e del sottosuolo inizieranno una volta concluse le attività di demolizione e dovrebbero richiedere dai 18 ai 24 mesi di lavoro. Non sono invece previsti interventi sulla falda idrica sotterranea
Insieme al proprietario dell’area, Beppe Gorla, tra opere d’arte sui muri dei capannoni, sogni e progetti di trasformazione dell’immenso spazio di 120 mila metri quadrati ad un passo dal centro di Saronno
Alcuni scatti dei lavori in corso nel complesso industriale conosciuto come “ex Cantoni”, collocato a nord di Saronno. L’area dismessa è grande circa 94 mila metri quadrati. Foto di Luigi Palma
L’apertura dell’area di vendita di medie dimensioni, che comprenderà anche il ristorante BuonGusto, è prevista per il prossimo autunno. L’opera è nel quadro dei lavori di riqualificazione dell’area dell’ex cotonificio chiuso nel 2002
Secondo il piano industriale approvato, il capitale complessivo sarà di 12 milioni di euro di cui 4 destinati alla gestione caratteristica della capogruppo e 7/8 per lo sviluppo dei poli territoriali
Sui profili social di Vivaio Saronno è comparsa una nuova intervista al professionista scelto dalla proprietà dell’area, acquistata da Giuseppe Gorla, per guidare il team che lavorerà alla progettazione del futuro della ex Isotta Fraschini
Nuovo video sul sito del progetto di rigenerazione urbana della ex Isotta Fraschini. Chiacchierata con l’avvocato che ha seguito l’iter di acquisizione dell’area da parte di Giuseppe Gorla
Oltre 120 mila metri quadrati di cui 65mila di verde e un bosco intatto da quasi 60 anni. Un’enorme enclave nella città che potrebbe diventare un esempio di architettura rigenerativa e una grande occasione di rilancio per il territorio
Dopo i primi video ecco il nuovo portale del progetto di rigenerazione urbana dell’area dismessa in cui sorgevano gli stabilimenti saronnesi dell’Isotta Fraschini
Proseguono i lavori di riqualifica dell’area dismessa “Ex Cantoni”, dopo la successiva approvazione del piano attuativo in sede di consiglio comunale il 30 gennaio
L’immagine del grattacielo di 41 metri che sorgerà al posto dell’attuale fabbrica dismessa ha infiammato il dibattito tra favorevoli e contrari. In quella zona l’aspetto della città cambierà volto nel giro di pochi anni
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?