


Ceriano Laghetto
Truffe agli anziani, nuovi episodi a Ceriano Laghetto. Chiedono soldi per figli o nipoti

Brianza
Si finge una collega della nipote per rubarle tutti i contanti: denunciata truffatrice di un’anziana

Lo lancia Teresio Chiodini, una vita a gestire edicole nel Milanese e una moglie ricoverata in Focris da 6 anni, da quando aveva solo 56 anni, in conseguenza di un ictus che l’ha colpita la notte della vigilia di Natale del 2013
Lo scopriamo grazie alle statistiche presenti sul sito tuttitalia.it, che divide la popolazione residente per età, genere e stato civile
Caritas Ambrosiana ha aperto uno sportello di ascolto telefonico rivolto alle persone anziane rimaste isolate a causa della pandemia e che faticano a recuperare le loro relazioni sociali
L’amministrazione comunale di Saronno ha deciso di mettere a disposizione dei suoi concittadini un nuovo servizio dedicato alle persone più anziane. Tale strumento sarà attivo da lunedì 9 marzo
Per inviare la propria domanda di adesione completa di nome, cognome, età e recapito telefonico all’elenco dei volontari raccolto dal Comune è possibile inviare una mail all’indirizzo: comunicazione@comune.solaro.mi.it
La pagina Facebook “Saronno si muove” ha lanciato l’iniziativa #miprendocuradelmiovicino, nata a Milano ma estendibile anche alle città vicine alla metropoli
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?