


Uboldo
“Rodari è tornato a casa”, a Uboldo grande successo per lo spettacolo al Teatro San Pio

Lo spettacolo “Io, il favoroso Gianni” al Teatro San Pio di Uboldo

La storia della “prima vita” di Gianni Rodari ha conquistato il pubblico con emozione e autenticità
Il libro, edito da Macchione editore ripercorre i primi ventitré anni di vita del grande scrittore, quelli della sua “prima vita”, e meno conosciuti in cui ha avuto un ruolo anche il territorio saronnese, a partire da Uboldo
Nato ad Omegna nel 1920, trascorse parte della sua vita nel Varesotto. Dalla sua esperienza come maestro ad Uboldo, nacque la sua passione per il racconto dedicato ai ragazzi
L'appuntamento è per sabato 26 febbraio presso la Casa dei Talenti di Uboldo. Il libro riporta racconti e testimonianze di chi ha conosciuto lo scrittore nato ad Omegna nei suoi due anni di insegnamento a Uboldo dal 1941 al 1943
L'appuntamento è per sabato 26 febbraio presso la Casa dei Talenti di Uboldo. Il libro riporta racconti e testimonianze di chi ha conosciuto lo scrittore nato ad Omegna nei panni di maestro di scuola
Il più grande scrittore per ragazzi del XX Secolo fu supplente nella scuola della Regusella. Proprio a Uboldo nacque l'ispirazione per il genere di scrittura "fantastica"
"Un secolo di Gianni Rodari" è il titolo della sfilata in programma il 16 febbraio a Lomazzo e dedicata allo scrittore italiano, nell'anno del suo centenario
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?