
Saronno
Saronno, ultimi 5 giorni di campagna elettorale: mercato, incontri e tanti big
Si vota domenica 4 e lunedì 5 ottobre: per gli eventi di chiusura delle due coalizioni, bisognerà attendere qualche giorno ancora
Si vota domenica 4 e lunedì 5 ottobre: per gli eventi di chiusura delle due coalizioni, bisognerà attendere qualche giorno ancora
Saranno presenti in città mercoledì 30 settembre alle ore 19:00 in piazza libertà a Saronno Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio e segretario nazionale del Partito Democratico e Beppe Sala, sindaco di Milano
Il candidato sindaco del centrosinistra a Saronno, Augusto Airoldi, torna a parlare dell’ospedale e a lanciare l’allarme per il futuro della struttura
Il candidato sindaco del centrosinistra a Saronno Augusto Airoldi si appella ai propri elettori e traccia la strada che porta al secondo turno
Commento del candidato del centrosinistra Augusto Airoldi dopo il primo turno delle elezioni amministrative a Saronno
È solo il giorno dopo le votazioni, ma non c’è tempo da perdere, per i due gruppi si prospettano due settimane di lavoro intenso
1Ballottaggio, apparentamenti, indicazioni di voto. Saranno queste le parole d’ordine per le prossime due settimane, fino al 4/5 ottobre, quando i saronnesi saranno nuovamente chiamati alle urne
Come cinque anni fa, a Saronno sarà il secondo turno a stabilire chi sarà il nuovo sindaco della città degli amaretti
Chiusa a Saronno un'intensa campagna elettorale. Dalla mezzanotte di venerdì 18 settembre infatti scatta il silenzio elettorale per le elezioni di domenica 20 e lunedì 21 settembre
1Si è svolto giovedì 17 settembre il confronto pubblico tra i cinque candidati alla guida della città di Saronno organizzato dal Rotary Club Saronno al Teatro Giuditta Pasta
1Venerdì 18 settembre, a partire dalle 18, si chiuderà in piazza Libertà la campagna di Augusto Airoldi
L’ex sindaco di Milano ed eurodeputato del Pd in piazza Libertà insieme ad Elisabetta Strada, consigliere regionale di Lombardi civici europeisti
1Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?