


Saronno
Airoldi tenta il bis: “Vogliamo portare a termine l’impegno con i cittadini di Saronno”

Saronno
Il commissario prefettizio di Saronno approva il bilancio di previsione, la soddisfazione di Augusto Airoldi

Consiglieri di maggioranza e di opposizione hanno presentato oggi pomeriggio le proprie dimissioni per dare modo alla città di uscire dall'impasse politica e amministrativa in cui era bloccata da alcune settimane
Dopo il secondo tentativo di approvare il bilancio, il sindaco Augusto Airoldi prende atto e presenta le dimissioni. Per andare al voto nel 2025 servono però anche le dimissioni contestuali di 13 consiglieri comunali
Sabato 15 febbraio la passeggiata intitolata "Oltre la ferrovia: dal quartiere dell’istruzione agli spazi aperti" avrà inizio dal piazzale del Santuario di Saronno alle 11
"Il lavoro svolto in questi mesi dai nuovi professionisti, scelti dal sindaco per la loro competenza e non per il colore politico, ha consentito, con il costante supporto dell'Amministrazione, di scoprire e di porre fine agli illeciti perpetrati"
Il sindaco Airoldi e il presidente della Fondazione del Teatro Giuditta Pasta hanno illustrato in conferenza stampa le tappe dell'incresciosa vicenda degli ammanchi sottratti dalla contabile infedele, che in sei anni ha fatto sparire dalle casse della fondazione la bella somma di 440mila euro
sabato 15 febbraio alle 19 il Consiglio comunale di Saronno sul bilancio di previsione. All'ordine del giorno gli otto punti rinviati nella precedente seduta su richiesta del sindaco Augusto Airoldi e una mozione presentata dal consigliere Pierluigi Gilli
Toni distensivi, stima al sindaco e messaggi in codice dalla lista civica di centro Con Saronno - L'Italia c'è dell'ex sindaco Pierluigi Gilli in un comunicato diffuso all'indomani del Consiglio comunale
Dopo la lunga e dettagliata esposizione dell'assessore al Bilancio e gli interventi di approfondimento degli assessori è stata decisa una sospensione che è diventata una lunga pausa. Al ritorno in aula il colpo di scena
Molte le novità previste nel bando per il nuovo appalto del servizio che, come ha ricordato il sindaco Airoldi "vale tra i quattro e i cinque milioni di euro all'anno e che avrà un impatto rilevante sul funzionamento e il decoro della città"
Dopo le selezioni effettuate tra gli oltre 30 cittadini che hanno presentato la propria candidatura, nel fine settimana i volontari hanno fatto la formazione di base e a giorni inizieranno a girare nelle zone più critiche della città
La giornata è iniziata con un momento di raccoglimento al cimitero, dove sono stati ricordati gli agenti scomparsi. Nel pomeriggio la celebrazione ufficiale in piazza Libertà e la messa nella prepositurale
1Oltre 2300 i nuovi alberi messi a dimora in queste settimane grazie all'accordo con rete Clima, che garantirà anche la cura e la crescita delle piantine per un periodo di tre anni
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?