
Venegono Superiore
A Venegono Superiore torna “Nati per leggere”, libri e storie per mamme, papà e bimbi
Appuntamento sabato 2 aprile in Biblioteca. Sono previsti due turni di letture: dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45
Appuntamento sabato 2 aprile in Biblioteca. Sono previsti due turni di letture: dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45
L'incontro, organizzato dall'associazione culturale Luogo eventuale, è in programma venerdì 1° aprile alle 20,45 in Sala consiliare
Sabato 2 aprile alle 20,45 la chiesa di San Giorgio ospiterà lo spettacolo "Madre ho imparato l'amore", tratto dall'album del cantautore genovese ispirato ai vangeli apocrifi
Un vademecum per i cittadini di Venegono che intendono donare cibo e materiali, effettuare donazioni in denaro o ospitare profughi dall'Ucraina
I residenti di Pianbosco che da mesi lottano per avere una connessione accettabile con tutti i mezzi possibili, dalle petizioni ai canali ufficiali e persino con dei fumetti, potranno testare il nuovo servizio wireless Fwa
Il progetto coinvolge i comuni di Tradate, Venegono Inferiore e Superiore ed è realizzato dalla cooperativa sociale "La casa davanti al sole". Il crowfunding sulla piattaforma di Intesa Sanpaolo e già iniziato: obiettivo 100mila euro entro giugno
Ieri a Venegono Superiore i funerali di Mattia Gaglio. A salutarlo tantissimi amici, i compagni di scuola e il sindaco in rappresentanza di tutta la comunità venegonese
Le 150 famiglie della zona residenziale non riescono a farsi attivare la fibra e dopo averle tentate tutte ci provano con un ironico fumetto che narra le disavventure di Pianbò, indiano cittadino che non può comunicare
In arrivo il fine settimana tra concenti, mostre e giornate ecologiche
Sabato 22 e domenica 23 gennaio si potrà il tradizionale presepe del Castello dei Comboniani, un allestimento radicato in paese visto che la prima edizione risale a sessant'anni fa
Le immagini sono state scattate da Tiziana Barbaro
La vicepresidente del Consiglio regionale Francesca Brianza, il vicesindaco della Provincia Barcaro e il sindaco Crespi questa mattina sul luogo dell'incidente che costò la vita a Domenico Presti
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?