
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 28, 29 e 30 gennaio
Proseguono le commemorazioni del Giorno della Memoria. Diversi gli appuntamenti di musica e teatro e poi tornano le bancarelle di Campagna Amica
Proseguono le commemorazioni del Giorno della Memoria. Diversi gli appuntamenti di musica e teatro e poi tornano le bancarelle di Campagna Amica
L'aggressione sulla linea Milano-Saronno-Varese ha aperto un dibattito sulla sicurezza a bordo dei treni, tra polemiche politiche e proposte di carrozze dedicate
L'iniziativa promossa dall'associazione Un sorriso in più ha coinvolto anche 23 rsa tra Varese e Provincia regalando attenzione, affetto e calore
La procura ha emesso due provvedimenti di fermo per indiziato di delitto. L'aggressione avvenuta venerdì scorso
Si accendono le prime lucine di Natale e tra arte, solidarietà e musica live è in arrivo il fine settimana
La Polizia Locale sta lavorando per risalire al veicolo che ha causato il danno al passaggio a livello sulla strada per Venegono
Tra dolcetto e scherzetto con il ritorno all’ora solare è in arrivo il fine settimana
Domenica 24 ottobre, sui canali social del gruppo vedanese di Protezione civile si potranno seguire molti interessanti interventi mirati a sensibilizzare i cittadiniin particolare sul rischio alluvioni
Ecco gli appuntamenti in programma per il terzo weekend di ottobre, dal 22 al 24, a Varese e nel Varesotto
Il progetto che ha lo scopo di produrre sviluppi in ambito sociale, formativo e imprenditoriale, verrà presentato martedì 26 ottobre alle 10.30 nella sala consiliare di Villa Aliverti
Gli interessati dovranno far pervenire entro le ore 12 del giorno 14 ottobre 2021 domanda in carta libera con raccomandata con ricevuta di ritorno o via mail con una Pec
I danni alle bacheche e all'arredo di un'area di sosta rilevati dalle guardie ecologiche volontarie del Parco. “Gesto infame e verso la natura e i cittadini che frequentano questi luoghi"
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?