
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 1.192 nel Varesotto, Saronno +41, Caronno Pertusella +50
I nuovi positivi sono 6.804, il 21% sul numero di tamponi effettuati. In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 98.566 (+4.148)
I nuovi positivi sono 6.804, il 21% sul numero di tamponi effettuati. In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 98.566 (+4.148)
Anche ad Uboldo festeggiamenti in forma ristretta per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si celebrerà in tutta Italia il prossimo 4 novembre
In lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 94.418 (+4.343). I nuovi casi emersi sono pari al 21,9% sul totale dei tamponi effettuati. Salgono anche Cislago, Gerenzano, Uboldo e Origgio
Luca Saibene, consigliere comunale di Uniti per Uboldo, commenta il cantiere pubblico aperto lo scorso 28 ottobre per riqualificare il parcheggio di via Aurelio dell'Acqua «Saremo senza parcheggio per 90 giorni»
1Nella regione i cittadini attualmente positivi al virus sono 82.011. In provincia di Varese quelli comunicati tra lunedì e sabato della settimana scorsa erano 1940 questa settimana sono 5196. È il 168% in più
Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 42.684, i cittadini attualmente positivi al virus sono 75.229 (+7.345)
Ne dà notizia il sindaco Clerici. I soggetti contagiati sono tutti in buone condizioni generali
Il libro “Scritto e firmato Gianni Rodari” pubblicato in occasione del centenario dello scrittore
I consiglieri comunali di Uboldo al Centro hanno sottoscritto una mozione per chiedere alla giunta Clerici misure di sostegno per l'asilo infantile “D. Colombo G. Morandi”
I ricoveri per Covid in Lombardia sono aumentati di 283pazienti, le terapie intensive di 53 in un solo giorno un balzo del 18% in più
Uboldo al Centro accusa l'amministrazione comunale di aver sfrattato l'associazione che gestiva gli spazi al primo piano. Il sindaco: «Polemica inutile, non c'è stato nessuno sfratto»
Quattro i progetti selezionati nel Saronnese. In Lombardia 88 progetti per 9,5 milioni di euro.
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?