
Tradate
“Puliamo il mondo”, una domenica mattina con Legambiente Tradate
L'appuntamento è per domenica 26 settembre ore 9.30 nel parcheggio delle scuole della frazione Ceppine
L'appuntamento è per domenica 26 settembre ore 9.30 nel parcheggio delle scuole della frazione Ceppine
Più di 6000 imprese di tutti i settori produttivi hanno partecipato alla sesta edizione del Welfare Index PMI; Baobab Cooperativa Sociale rientra tra le 105 imprese che hanno ottenuto le 5W del Rating Welfare
Ufficiali e sottufficiali di grande esperienza daranno il cambio ai colleghi dopo gli annunciati trasferimenti
Sabato 18 e domenica 19 settembre la Pro loco festeggia con un concerto nel cortile della Biblioteca Frera e un aperitivo per tutti in piazza Mazzini
Domenica 19 Settembre dalle ore 16 in piazza Mandela sarà possibile gustare un assaggio della musica degli insegnanti, avere informazioni sui corsi e perfezionare le iscrizioni
C’è ancora voglia d’estate e tante sono le iniziative tra cultura, natura e solidarietà. Escursioni, feste contadine e musica per tutti i gusti in questo fine settimana settembrino.
Il nuovo comandante lunedì ha incontrato in Comune gli amministratori cittadini e il senatore Stefano Candiani
Un gruppo di amici, che in modi e tempi diversi hanno avuto la fortuna di conoscere e frequentare Alberto, hanno ideato un evento per salutarlo, ad un anno e mezzo dalla sua scomparsa
Nato nel 2015 il market della Casa della Città solidale è diventato un importante punto di riferimento per famiglie e singoli in difficoltà ma anche per altre associazioni che si occupano della parte più fragile della società
I Bersaglieri si ritrovano in ricordo di Ambrogio Locatelli, per una gara di tiro, il ricavato viene devoluto in beneficienza alla ricerca sul cancro, fondazione Veronesi
Giovedì 16 settembre alle 21 l'autore Ernesto Redaelli presenta il libro "Vita Mayer, storia di una cartiera" per le serate del libro organizzate dal Rotary Club Tradate
I militanti di una sigla animalista hanno vandalizzato due strutture utilizzate dai cacciatori
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?