
Riapre il Ristorante Tradate: dopo un secolo la storia continua
Il Ristorante Tradate ha riaperto i battenti dopo un cambio di look curato dalle sapienti mani dell’architetto Sergio Achini. A
Il Ristorante Tradate ha riaperto i battenti dopo un cambio di look curato dalle sapienti mani dell’architetto Sergio Achini. A
Due ospedali e 9 case della comunità oltre a una Centrale COT: questo il piano di sviluppo su cui lavora l'sst Sette Laghi. Le novità della presa in carico dei cittadini
È il fine settimana di Glocal, il Festival del giornalismo digitale e poi musica, libri, cinema e teatro
Interessante esperienza all'estero per sette studenti dell'istituto tradatese che partecipano ad un programma europeo sul valore dei beni culturali in rapporto al tema dell’imprenditorialità
Il locale di via Volta inaugura la nuova gestione sabato 13 novembre: alla guida Giulia e Flavia, pronipoti del fondatore Guido Breveglieri. Lo chef Ermanno Nicolella è pronto a stupire i palati con piatti della tradizione e voglia di innovare
Domenica 14 novembre alle 17 si esibisce l'orchestra giovanile diretta dal M° Marcello Pennuto. Ingresso libero
Lunedì 8 novembre collegamento diretto con Pasadena, in California, per una grande serata di scienza e significato didatticola misteriosa nascita di stelle e pianeti
Una lunga serie di attività organizzate per domenica 7 novembre 2021 dalle ore 14:00 alle 17:30
Il progetto, nato nel 2002, vedrà la partecipazione di nomi importanti del cinema, della cultura e del terzo settore. 30 appuntamenti che si svilupperanno nell'arco di un mese
Celebrazioni giovedì 4 e domenica 7 novembre per la festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate. Da domenica e fino al 13 novembre a Villa Truffini si potrà visitare la mostra "La Grande guerra passa da Tradate"
Da martedì 2 novembre, gli sportelli saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 15,45. Viene anticipato di mezz'ora l'orario di chiusura
Il romanzo è scritto a quattro mani da Manuel Sgarella e Ugo Marelli; la vicenda si svolge in provincia e al forte di Orino, durante il passaggio della cometa Hale-Bopp
Per tutto il mese di aprile donne di tutte le età si ritrovano e ridono insieme a Castiglione Olona. Il merito è di una paziente oncologica, Simona, che ha scelto di trascorrere il tempo a casa, senza poter uscire, realizzando braccialetti. Grazie ai fondi raccolti con le donazioni, ha proposto un corso gratuito di yoga della risata
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?