
Tradate
Al Liceo “Curie” di Tradate un convegno per una lettura alternativa del capitalismo
Appuntamento giovedì 30 gennaio, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, presso l’aula magna del Liceo
Appuntamento giovedì 30 gennaio, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, presso l’aula magna del Liceo
Gli agenti hanno pedinato e fermato un'auto sospetta: il conducente ha provato a investire gli agenti ed è fuggito, le altre due persone (un 17enne e una 61enne) sono stati bloccati
L’incidente è avvenuto nella serata di lunedì 27 gennaio in viale Europa, nei pressi del centro commerciale La Fornace
Gli studenti del triennio dell'Istituto tradatese questa mattina hanno partecipato ad un incontro commemorativo in occasione della ricorrenza internazionale che ogni anno ricorda le vittime dell’Olocausto
Per fortuna nessuno di loro è in pericolo di vita. L'episodio più grave in via Dante a Tradate
Durante un laboratorio che ha coinvolto anziani sono stati raccolti i ricordi intorno alle ricette di una volta, cucendo insieme consigli, curiosità e storie di vita legate ai cibi tradizionali. Ne è nato un ricettario che ora è a disposizione di tutti
L'appuntamento è per lunedì 27 gennaio alle 18,30. Si esibiranno l’Ensemble di Clarinetto e il Coro del Liceo musicale "C. Tenca" di Milano, accompagnati da alcuni studenti dell’ITE Montale di Tradate
Dalle ore 14 di domenica 26 gennaio il Centro didattico scientifico con EcoPlanetario di Tradate apre ai visitatori tra giochi, esplorazioni e viaggi spaziali per piccoli astronauti
Tre docenti universitari offriranno prospettive innovative sul capitalismo contemporaneo. Appuntamento il 30 gennaio 2025 al Liceo Marie Curie
Dal 25 al 31 gennaio l'associazione propone una mostra in collaborazione con la fumetteria Mana Nero, la proiezione del film "Vento di primavera" e una conferenza con Martina Cilento
Oggi la sentenza per il tamponamento avvenuto il 25 aprile del 2022. Nello schianto rimasero ferite due persone, già risarcite
Lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 21.00 al Cinema Teatro "Grassi", il dottor Giuseppe Palumbo, esperto di cinematografia scientifica ed autore di molte pubblicazioni su questo tema, terrà infatti una serata sul tema
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?