
Tempo Libero
Doppio appuntamente per Halloween con “La compagnia di Ade” al Centro Didattisco scientifico di Tradata
Due proposte per diverse fasce di età a partire dalle ore 14.00 nel cuore del Parco Pineta
Due proposte per diverse fasce di età a partire dalle ore 14.00 nel cuore del Parco Pineta
L'incendio si è sviluppato attorno all'una e mezza di notte. Sul posto i Vigili del fuoco di Tradate e del distaccamento Busto-Gallarate
Al centro del convegno il potere trasformativo della tecnologia e dell’innovazione, con una serie di relatori di rilievo
L'iniziativa è realizzata grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Una serata di grande attualità organizzata dal GAT, Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 23 ottobre al Cine Grassi
Tutti gli alunni di tutte le classi della scuola Primaria Rosmini di Tradate sono invitati, coi loro genitori, nel cortile della scuola, dalle 20,30 alle 22,30 di Sabato 21 Ottobre 2023
L'iniziativa è promossa dalla Cooperativa AstroNatura e rientra nel progetto "Culture-up!", sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, in collaborazione con la Società Astronomica "G.Schiaparelli" di Varese e il Parco Pineta
Domenica 15 ottobre a partire dalle 14.30 speciali laboratori ed esplorazioni in natura e nello Spazio al Parco Pineta, con gli attori di Luminanda a dar vita alla Selva del Fato
Il trio formato dai tre giovani musicisti tradatesi si esibirà con il sassofonista Riccardo Savioli come ospite straordinario
Sabato 14 ottobre nei punti vendita di Tradate, in via Monte San Michele, e di Luino, in via Ghiringhelli, torna la raccolta di alimenti a lunga conservazione per sostenere le famiglie in condizioni di bisogno
Domenica speciale per gli appassionati delle vetture d'epoca. L'Alfa Romeo 6C Pininfarina della famiglia Pozzi votata "best in show" dalla giuria di esperti
Sabato 7 ottobre nel corso di un incontro pubblico in programma dalle 10 alle 11.45 nell'auditorium della Scuola Paolo VI in via Sopranzi, verranno presentate due interessanti iniziative che riguardano l'istituto Pavoni
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?